|  | 

Dove alloggiare a Mykonos senza macchina?

dove alloggiare a mykonos senza macchina

in modo da essere comoda al volo il giorno seguente.

Non amo molto quest’isola. Non perchè non sia bella, vi ho passato una settimana intera con mio figlio piccolo, ma l’over tourism l’ha rovinata e tantissime spiagge sono principalmente occupate da stabilimenti balneari con musica alta e lettini che sembrano letti da camera.

Sono sicura però che in molti, specie fra i giovani, amano questo genere di vacanza, pertanto penso che un articolo su dove alloggiare a Mykonos senza macchina possa far comodo.

Parto subito col dire che non ho scelto l’hotel in funzione della zona meglio servita o della spiaggia più bella. Dovendo passarvi solo una notte mi interessava un hotel con determinate caratteristiche, che adesso vado ad esporre.

Dove alloggiare Mykonos senza macchina: Hotel Zephyros

Come scegliere l’hotel e quali i servizi che deve offrire?

Arrivando da Paros con l’aliscafo della Seajets, cercavo una struttura che avesse il servizio di navetta gratuita porto/hotel/aeroporto.

Cercando su Booking.com, ho flaggato questo servizio, che praticamente tutti gli hotel o quasi offrono a pagamento.

Poi ho guardato la loro collocazione sulla cartina, scartando tutti quelli che non erano comodi alla spiaggia o alle taverne. Cercavo un hotel con prima colazione, pertanto mi sarei dovuta arrangiare per il pranzo e la cena.

Inoltre, doveva essere in zona tranquilla ed avere buone recensioni (io guardo solo strutture dall’ 8,7 in su). Non ha importanza che sia sciccoso, ma che sia pulito e silenzioso.

L’hotel Zephyros ha tutte queste caratteristiche, che ora riassumo brevemente così:

  • navetta gratuita da/per porto/aeroporto
  • comodo alla spiaggia, raggiungibile a piedi in 5 minuti
  • comodo ad alcune taverne, raggiungibili in 5/10 minuti
  • zona tranquilla
  • ottime recensioni
  • colazione inclusa

Cosa fare a Mykonos in un giorno?

La nostra giornata, visto che eravamo a fine vacanza, è passata in modo semplice. La Chora l’ho già vista parecchie volte e non avevo voglia di infilarmi nel casino del turismo giornaliero proveniente dalle crociere.

La mattina, ormai tarda mattinata, visto che siamo arrivati per le 12, siamo stati in spiaggia, nella parte libera.

Paraga o Panangka Beach (paralia in greco) è la spiaggia più comoda all’hotel ed ha un mare strepitoso, protetto anche dai venti.

Purtroppo c’è un piccolo molo che permette alle imbarcazioni private di arrivare e deturpa il paesaggio.

La parte più esterna della spiaggia, quella verso ovest permette a chi lo desidera di praticare nudismo.

La cosa che non sapevo è che proprio al di là di Paraga Beach, in posizione panoramica verso il tramonto, si trova lo Scorpios, un locale molto rinomato sull’isola, presente anche a Bodrum, in Turchia.

Nel pomeriggio, a piedi, ero andata a fare un giro da quella parte, su Agia Anna Beach, che quel giorno aveva il mare mosso. Ho visto questo posto con spiaggia privata, molto elegante ed anche molto snob.

Non avevo idea che fosse uno dei luoghi più ricercati di Mykonos.

Comunque, siamo rimasti in spiaggia dalle 12 fino alle 16.30, poi siamo andati in camera a rilassarci, fin verso il tramonto.

Essendo fine settembre, il sole cala poco dopo le 19.

Ci siamo recati sul promontorio, quello che separa le due spiagge, ma abbiamo avuto dei problemi ad arrivarci in quanto dalle 19 in poi, la strada che vi conduce è controllata dai buttafuori del locale.

Se fossimo passati dalla spiaggia probabilmente non ci avrebbe detto niente nessuno.

In ogni caso, litigando un po’ con il personale, spiegando che volevo solo vedere il tramonto e sottolineando il fatto che gli arenili sono TUTTI PUBBLICI, ci hanno fatto passare.

Avevano paura che ci intrufolassimo all’interno dello Scorpios.

Visto il nostro tramonto, in extremis a causa dell’incomprensione precedente, ci siamo diretti verso la taverna che aveva migliori recensioni in zona, considerando anche il rapporto qualità/prezzo.

Mykonos è carissima, tenetene sempre conto.

Abbiamo cenato alla Nikolas Tavern, sulla spiaggia di Agia Anna, mangiando dell’ottima moussaka fatta in casa dalla mamma del titolare.

Fate conto che a Paros la moussaka costa dai 10 ai 12 €. Qui è costata dai 15 ai 17€, non ricordo bene. In 2 abbiamo speso intorno ai 50€.

La Grecia di un tempo non esiste più, se non nelle isole minori e nei posti meno turistici. La Grecia NON è Mykonos, ricordatevelo.

Quindi riepiloghiamo la nostra giornata:

  • spiaggia dalle 12 alle 16.30
  • relax in hotel fino alle 19
  • vista tramonto entro le 20
  • cena alla taverna alle 20.30 max

Alla mattina abbiamo fatto un’ottima colazione in hotel, dove c’era davvero di tutto, accomodandoci nella veranda esterna vicina alla piscina.

Avevamo l’aereo nelle 13, di conseguenza abbiamo lasciato l’hotel poco dopo le 10.

Siamo rimasti molto soddisfatti della nostra scelta. La camera non era grande, ma aveva un piccolo terrazzino vista mare, che ci ha permesso di stendere fuori costumi ed asciugamani.

La camera l’abbiamo trovata pulita, con ottimi materassi e cuscini comodi. Il bagno era sufficientemente grande.

Concludo che l’hotel Zephyros può essere un’ottima soluzione dove alloggiare a Mykonos senza macchina, anche per chi decide di rimanere qualche notte in più.

C’è anche un piccolo negozio di alimentari, proprio vicino all’hotel.

Se invece voleste prenotare all’Hotel Zephyros l’intera vacanza, vi consiglio il noleggio di un mezzo, almeno per alcuni giorni, in quanto, controllando come spostarsi a Mykonos soggiornando qui, la fermata del bus più vicina è quella della Paradise Beach a circa 25 minuti di cammino, non piacevoli da fare sotto il sole estivo greco.

Quindi riassumiamo perchè l’hotel Zephyros sia un luogo perfetto dove alloggiare a Mykonos senz’auto:

  • ha la navetta gratuita da/per porto/aeroporto
  • a piedi si raggiungono 2 spiagge:
    • Paraga Beach, protetta e rivolta verso nord
    • Agia Anna Beach, più esposta, rivolta a ovest
  • a piedi si raggiungono diverse taverne:
    • Tasos Tavern
    • Kalua Beach Bar Restaurant
    • SantAnna Mykonos Tavern
    • Nikolas Tavern
    • Pinky Beach Mykonos Tavern
  • per la sera, lo Scorpios, locale super trendy, con mega vista tramonto, si trova a 10 minuti a piedi

Per altre location dove dormire a Mykonos senza macchina, vi consiglio di verificare sul sito Booking.com. Fate sempre anche delle simulazioni, guardando se, prenotando direttamente in hotel, vi costa meno.

Ultimamente ho trovato più conveniente prenotare tramite Booking dal cellulare, in quanto si sommano le offerte della struttura a quelle del portale.

Non mi resta che augurarvi un ottimo soggiorno all’Hotel Zephyros di Mykonos!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.