Mykonos, le spiagge più belle e adatte ai bimbi

Mykonos, le cui spiagge sono tra le più belle di tutto l’Egeo,
è un’isola appartenente all’arcipelago delle Cicladi, in Grecia.
E’ famosa principalmente per le sue discoteche, per il fatto che sia particolarmente gay-friendly e per quel vivere trasgressivo che molti cercano proprio tra i suoi locali.
Però Mykonos, soprattutto fuori stagione (noi siamo andati a settembre) è molto adatta anche ai bambini, perchè ha spiagge stupende, di sabbia, spesso digradanti dolcemente, ed un mare dalle millemila sfumature di blu.
La Chora non è caotica ed è possibile l’utilizzo del passeggino in ogni suo punto.
dove dormire a Mykonos
Per il soggiorno ho scelto l’Hotel Archipelagos, a Kalo Livadi. Questa località, con omonima spiaggia, si trova a ca. 10 km dalla Chora e a fianco della piu’ nota spiaggia di Kalafatis, molto ventosa ed adattissima per chi pratica sport acquatici.
L’hotel è un ****stelle (ora Luxury Hotel) con camere spaziose e modernamente arredate, tutte vista mare, con patio privato. Location suggestiva, hotel elegante ma informale.
L’Hotel Archipelagos comunque è solamente uno dei moltissimi alberghi che si possono prenotare. Se vuoi approfondire maggiormente il discorso sugli alloggi più strategici da prenotare a Mykonos, controlla su alloggionline. Hanno realizzato una pagina di approfondimento proprio sugli hotel da prenotare a Mykonos.

La spiaggia sottostante alla nostra struttura, Kalo Livadi, che si raggiunge con una ripida discesa (noi usavamo sempre la macchina) per me è una delle più belle.
Sabbia dorata e fine, mare verde e trasparente, adattissima anche ai bimbi. Volendo è attrezzata e vi sono alcuni punti di ristoro…abbastanza dispendiosi.
Mykonos: spiagge più belle e adatte ai bimbi
Super Paradise
Ci si può arrivare in macchina oppure con i barconi che partono dall’altrettanto bella e famosa Paradise.
Come si nota dalla foto c’è una piattaforma di roccia vicino a riva ma solo in quel punto. La sabbia è a grani medio-grossi e il mare…beh…giudicate voi….
La parte dedicata al nudismo o al turismo gay è quella verso il bar, vicino alle rocce, per chi si sentisse in imbarazzo. Noi non abbiamo avuto alcun tipo di problema nel recarci in quella parte, che è poi la più bella.
Paradise Beach
Tra le spiagge più belle di Mykonos, questa è sicuramente ai primi posti.
L’acqua era talmente calma che sembrava di essere in una laguna. Noi, arrivando il mattino presto, potevamo cogliere il meglio di ogni spiaggia…anche il silenzio alla Paradise…
Agrari
Poco attrezzata e piu’ selvaggia. Diciamo che qui mi sono sentita davvero in Grecia. Mykonos è un’isola molto spoglia e brulla e questa spiaggia piu’ delle altre la rappresenta. Sabbia sempre abbastanza grossa. Adatta ai bimbi sotto riva. Attenzione alla strada, l’ultimo pezzo non è dei migliori. Consiglio di arrivarci in macchina piuttosto che in motorino.
Ornos e Plati Yialos
Sono le spiagge maggiormente frequentate dalla gente del posto e dalle famiglie.
Si somigliano molto. Molto attrezzate, sono spiagge di paese. Sono presenti anche molte infrastrutture ed è possibile soggiornare sia in hotel anche sofisticati che in semplici appartamenti.
La maggior parte delle spiagge di Mykonos si trovano a sud e sono abbastanza riparate dai venti. Noi siamo stati fortunati in quanto il Melteni era presente solo gli ultimi due giorni. A Plati Yialos, pur essendo riparata, è stata dura fare il bagno, anche perchè l’acqua dell’Egeo non è molto calda…nemmeno a settembre…
Psarau

Noi ci siamo stati in un pomeriggio un po’ ventoso e purtroppo non sono riuscita a godermi un bel bagno. La spiaggia ahimè, l’ho trovata molto sporca, piena di cicche di sigarette ed altro. Come solito, spiaggia attrezzata e bar high tech con musica presente in loco.
Aghios Stefanos e Aghios Ioannis
Adattissime per le famiglie e vicine alla Chora. Per vedere un bel tramonto sono il posto ideale.
Le spiagge verso le 18,30 si svuotavano e iniziava la vera pace….
la Chora di Mykonos, il suo cuore pulsante

Ultima tappa, lo Scandinavian…ma nel nostro caso rigorosamente solo da fuori…assolutamente per un pubblico adulto…ma lo sapete meglio di me…
dove mangiare a Mykonos
Se volete mangiare tradizionale, scegliete una delle taverne nel paesino di Ano Mera e nel frattempo potete visitare il vicino monastero di Panagia Tourliani.
Noi abbiamo pranzato da Fisherman e ci siamo trovati bene. Molto particolare la location, con un enorme albero in mezzo al locale, tende leggere e colorate e piatti appetitosi
come raggiungere Mykonos
Sull’isola si arriva comodamente con charter diretti dai maggiori aeroporti italiani, ma è possibile anche utilizzare un low cost.
Al momento Easyjet collega gli aeroporti di Milano MXP, Napoli e Venezia con l’isola, mentre Volotea collega anche Bari oltre a Napoli e Venezia.
Mykonos non è un’isola a buon mercato. In bassa stagione è comunque possibile trovare pacchetti e voli abbastanza convenienti, specie se acquistati con largo anticipo (Easyjet ad ottobre immette sul mercato le tariffe estive per l’anno successivo e spesso si possono trovare ottime occasioni).
Per chi volesse organizzarsi in autonomia lascio come solito i maggiori siti di prenotazione on line di hotel, studios ed appartamenti:
Booking.com
HRS IT
Hotels.com
Ricordate che, anche se siamo in Europa, la nostra tessera sanitaria TEAM potrebbe non coprire tutte le prestazioni medico/ospedaliere. Inoltre l’annullamento viaggio ed il rientro anticipato sono sempre escluse. Quindi conviene sempre stipulare un’assicurazione preventiva in modo da viaggiare più tranquilli. Di seguito le maggiormente utilizzate dai viaggiatori:
Viaggi Sicuri
Allianz
Link dell’Ente del Turismo Ellenico su Mykonos: www.grecia.cc/mykonos.htm
Salve Laura, interessantissimo Blog. Mykonos è un'isola straordinaria, mi ha colpito per le spledide spiagge, oltre quella du Superparadise, mi ha colpito molto quella di Elia. Consiglio a tutti di visitare questa fantastica isola
Grazie per il tuo commento. Sono perfettamente d'accordo. Mykonos spesso viene dipinta e ricordata solo come isola trasgressiva, invece è molto molto altro!
Ciao Laura sono stata a Mykonos quest’estate anche se solo per 48 H . Ho letto il tuo post per confrontarmi. Quest’ isola fa registrare a ciascuno un’emozione differente.Sono d’accordo con te ha delle spiagge bellissime e credo che vadano apprezzate fuori stagione .Per me il vento è stato deleterio , ma questo vale per tutte le Cicladi . 😉
Se becchi il vento è un gran casino! Me lo ricordo a Creta…quasi impossibile rimanere in spiaggia! Noi per fortuna l’abbiamo ‘sopportato’ solo l’ultimo giorno…è andata bene dopo tutto…