Norimberga cosa vedere in 1 giorno: itinerario a piedi
 |  |  |  |  | 

Norimberga cosa vedere in 1 giorno: itinerario a piedi

Norimberga è la seconda città per grandezza della Baviera (dopo Monaco), il suo nucleo medievale e comunque tutto il suo centro, si visitano agevolmente a piedi in una giornata, chiaramente musei esclusi. Essendo arrivati in auto, abbiamo avuto il ‘problema’ del parcheggio, nel senso che, ahimè, sono tutti a pagamento. Dalla loro hanno il vantaggio…

Mercatini di Natale più belli in Italia, quali visitare
 |  | 

Mercatini di Natale più belli in Italia, quali visitare

Dove si trovano i mercatini di Natale più belli in Italia? In questo articolo raggrupperò quelli che non solo ritengo più magici e coinvolgenti, ma anche quelli che offrono realmente qualcosa di diverso, che troverete solo lì. Ogni anno amo passare almeno un weekend immersa fra i profumi di cannella e vin brulè, tra addobbi…

Borgogna in 5 giorni. Cosa vedere
 |  |  |  | 

Borgogna in 5 giorni. Cosa vedere

Vedere la Borgogna in 5 giorni è sicuramente utopico, ma è comunque un periodo di tempo sufficiente per coglierne l’essenza. Tante volte l’ho percorsa, ma solo una volta mi sono fermata, al ritorno dal mio lungo viaggio in Normandia. In quell’occasione ho visitato l’elegante Beaune ed il suo famoso all’Hôtel Dieu, con quei tetti così…

Riva del Garda e dintorni: cosa vedere in un giorno
 |  |  | 

Riva del Garda e dintorni: cosa vedere in un giorno

Da Modena raggiungere il Lago di Garda è veramente semplice, soprattutto nella zona meridionale, che comporta poco più di un’ora di viaggio. L’ultima volta però mi sono voluta recare a nord, facendo base a Riva del Garda, per visitarne gli immediati dintorni. Riva è un paese grande, forse il più grande di tutto il lago…

Cosa vedere in Belgio in 4 giorni. Itinerario
 |  |  | 

Cosa vedere in Belgio in 4 giorni. Itinerario

4 giorni alla scoperta del Belgio non sono tanti, anche se il Paese è di modeste dimensioni. Ciò che mi ha attirato di questo luogo, che mai prima d’ora avevo visitato, è stato un connubio di cose, dalle birre trappiste alle loro abbazie, ai borghi fiabeschi alle città sui fiumi. Mi è piaciuto? Nel complesso…

Come arrivare all’Abbazia di San Fruttuoso
 |  |  |  | 

Come arrivare all’Abbazia di San Fruttuoso

Raggiungere l’abbazia di San Fruttuoso è relativamente facile. Durante il nostro ultimo soggiorno fra Camogli e Genova Nervi, ho finalmente realizzato un altro desiderio che avevo nel cassetto da alcuni anni, ovvero recarmi a San Fruttuoso. Chi mi segue da un po’ sa che amo la fotografia amatoriale ed i soggetti che preferisco sono paesaggi…

Colline del Prosecco: cose vedere nel periodo autunnale
 |  |  | 

Colline del Prosecco: cose vedere nel periodo autunnale

Tra i viaggi da fare in autunno, per godere al meglio del foliage, vi propongo un itinerario sulle colline del prosecco, in Veneto. Non ho ben capito se questa zona si collochi nella marca trevigiana, ma è comunque uno dei posti più belli che la regione possa offrire. Come base ho scelto un resort vicino…

Val Gardena, escursione facile verso il Friedrich-August Weg
 |  |  |  |  | 

Val Gardena, escursione facile verso il Friedrich-August Weg

Quando mi reco in montagna, cerco sempre escursioni facili alla mia portata, visto che non sono assolutamente una camminatrice esperta. Per i nostri 4 giorni sulle Dolomiti, a cavallo fra Val Gardena e Val di Fassa (vi lascio il video completo della nostra vacanza), mi ero segnata alcuni percorsi alla portata di tutti ed uno…