Alpe di Siusi passeggiate facili adatte a tutti
 | 

Alpe di Siusi passeggiate facili adatte a tutti

Se c’è un luogo in Alto Adige che mi ha rapito il cuore più di altri è l’Alpe di Siusi. L’altopiano più vasto d’Europa non delude in nessuna stagione, offrendo paesaggi meravigliosi, sentieri semplici e malghe tipiche. Ma come si raggiunge l’Alpe di Siusi? I modi sono diversi, ma tutti abbastanza costosi. Potete scegliere la…

Cotswolds dove dormire nella campagna inglese
 |  |  | 

Cotswolds dove dormire nella campagna inglese

Una vacanza nella campagna inglese merita di essere organizzata con impegno. Questa zona collinare, con paesaggi di una bellezza struggente, si trova ad appena un paio d’ore da Londra, da cui è ben raggiungibile in treno. Quanti giorni per visitare le Cotswolds? Dipende da quanto volete ‘gustarvi’ il viaggio. In linea di massima 3 giorni…

Alpe di Siusi, come arrivare
 |  | 

Alpe di Siusi, come arrivare

Come raggiungere l’Alpe di Siusi, l’altopiano più grande di tutta Europa? Di ritorno da una 4 giorni immersa nella bellezza della Seiseralm, condivido le informazioni apprese su quali siano le alternative per arrivare a Compaccio, il paese principale sull’Alpe. Giusto due parole sull’Alpe di Siusi. Si trova in Alto Adige ed è uno dei luoghi…

Hotel romantici Valle d’Aosta. 5 idee per un weekend a due
 |  | 

Hotel romantici Valle d’Aosta. 5 idee per un weekend a due

Vuoi passare un weekend in un hotel romantico in Valle d’Aosta? Un breve soggiorno di coppia per rigenerarsi e coccolarsi? Con mio figlio che ormai ci snobba io e mio marito, nel limite del possibile, abbiamo riscoperto il viaggio di coppia. Anche solo un paio di giorni via da casa in luoghi confortevoli, sono sufficienti…

Norimberga cosa vedere in 1 giorno: itinerario a piedi
 |  |  |  |  | 

Norimberga cosa vedere in 1 giorno: itinerario a piedi

Norimberga è la seconda città per grandezza della Baviera (dopo Monaco), il suo nucleo medievale e comunque tutto il suo centro, si visitano agevolmente a piedi in una giornata, chiaramente musei esclusi. Essendo arrivati in auto, abbiamo avuto il ‘problema’ del parcheggio, nel senso che, ahimè, sono tutti a pagamento. Dalla loro hanno il vantaggio…

Mercatini di Natale più belli in Italia, quali visitare
 |  | 

Mercatini di Natale più belli in Italia, quali visitare

Dove si trovano i mercatini di Natale più belli in Italia? In questo articolo raggrupperò quelli che non solo ritengo più magici e coinvolgenti, ma anche quelli che offrono realmente qualcosa di diverso, che troverete solo lì. Ogni anno amo passare almeno un weekend immersa fra i profumi di cannella e vin brulè, tra addobbi…

Borgogna in 5 giorni. Cosa vedere
 |  |  |  | 

Borgogna in 5 giorni. Cosa vedere

Vedere la Borgogna in 5 giorni è sicuramente utopico, ma è comunque un periodo di tempo sufficiente per coglierne l’essenza. Tante volte l’ho percorsa, ma solo una volta mi sono fermata, al ritorno dal mio lungo viaggio in Normandia. In quell’occasione ho visitato l’elegante Beaune ed il suo famoso all’Hôtel Dieu, con quei tetti così…

Quali cantine visitare in Borgogna
 |  |  | 

Quali cantine visitare in Borgogna

Borgogna e cantine vanno di pari passo. Non si può programmare un viaggio in Borgogna senza aver preventivamente selezionato almeno un paio di cantine da visitare. Io, non sapendo il francese e non essendo ben ferrata in inglese ho selezionato, grazie all’aiuto dell’ufficio turistico della Borgogna, un paio di cantine ove le visite e le…

Dove dormire per visitare la Borgogna?
 |  |  | 

Dove dormire per visitare la Borgogna?

Terra di vini e castelli, scopriamo insieme dove dormire per visitare la Borgogna al meglio! Per il mio soggiorno di 6 notti ho scelto un posto centrale, nelle campagne di Beaune, che avevo già visitato in precedenza. La regione è grande, pertanto è comunque necessario spostarsi in auto ogni giorno, per vedere un po’ approfonditamente…