|  |  |  |  | 

Paesi vicino Dublino da visitare in treno e bus

howth harbour ireland

In effetti un viaggio in Irlanda, non può essere rappresentato dalla visita della sua capitale, non solo per lo meno.

Però, se il vostro itinerario in Irlanda prevede solo 4 o 5 giorni, potreste visitare Dublino e dintorni, facendovi un’idea di cosa questo Paese offra allontanandovi appena qualche decina di chilometri dalla sua città più importante.

Le attrazioni vicino Dublino sono diverse, tutte interessanti e tutte abbastanza vicine. In alcuni casi, in un giorno potreste recarvi addirittura in 3 posti differenti!

Ma come raggiungere i dintorni di Dublino, soggiornando in città?

NOI ABBIAMO ALLOGGIATO QUI

La DART (Dublin Area Rapid Transit) è un treno veloce che collega la città in diversi punti ai paesi più vicini. Le stazioni più centrali sono Tara Station e Pearse Station, ma ve ne sono altre, tutte segnate sulle mappe di Dublino che vi verranno fornite dall’ufficio del turismo o dal vostro b&b.

Sul sito della DART –> http://www.irishrail.ie/ potrete consultare in tempo reale i treni in partenza, con anche gli orari d’arrivo e le varie destinazioni. E’ davvero molto comodo e semplice.

Paesi vicino Dublino da vedere

Howth

Sicuramente il grazioso paese di pescatori di Howth.

In circa 30 minuti lo raggiungerete. Questo pittoresco porticciolo, dal quale tutt’ora partono giornalmente i pescherecci, è molto amato sia dai turisti, che dai dublinesi, che spesso si recano qui il fine settimana.

Lungo il molo, tanti ristoranti che servono pesce freschissimo, oltre che pescherie con annessa la friggitoria per un ottimo ed economico fish&chips da asporto.

Fate una passeggiata fino in fondo per vedere il grazioso faro da vicino e non mancate assolutamente di salutare le simpaticissime foche che troverete lungo il molo. Sono stanziali e si rimpinzano con il pesce buttato in mare dai pescherecci al loro ritorno.

Se poi la giornata sarà serena, rimarranno in panciolle a lungo a filo d’acqua per godersi il tepore del sole.

Preferisci la gita organizzata? Prova a controllare qui —> Escursione a Howth e Malahide

Malahide Castle

Questo maniero si trova ad appena 20 minuti di treno.

Sempre verso nord, è leggermente fuori dal paese omonimo, circa a 15 minuti di cammino dalla stazione.

Si tratta di un maniero la cui parte più antica risale alla fine del XII secolo e che per ben 800 anni è stato abitato dalla stessa famiglia, i Talbot.

L’ultima discendente l’ha venduto allo Stato nel 1975. Il parco antistante al castello è aperto al pubblico ed è un luogo di grande tranquillità e poco affollato.

La visita all’interno del castello, a pagamento in lingua inglese, ma con audioguide anche in italiano, racconta la storia della famiglia, con aneddoti e curiosità. Naturalmente esiste il fantasma del castello, anzi ce ne sarebbe più di uno. Il più presente però sarebbe però solo uno, Puck, un tempo giullare di corte.

Inclusa la visita dei giardini interni del maniero e della Victoria House, una serra molto ben conservata, di oltre un secolo fa. E’ presente a Malahide solo dagli anni ’90.

Se avete tempo, fate un giro per il piccolo centro del paese e portatevi sul mare. C’è una bella passeggiata che vale la pena percorrere, se il meteo lo consente.

Per il tour organizzato, puoi guardare qui: –> Escursione a Howth e Malahide

Trim Castle

Il castello di Trim è un’altra attrazione secondo me molto interessante.

Si raggiunge con i bus delle Eireann in poco più di un’ora (qui potete vedere gli orari e scegliere la fermata di partenza e di arrivo –>http://www.buseireann.ie/)

Per me ha un’importanza particolare perché qui è stato girato una parte del film Braveheart, con Mel Gibson, ed io quel film lo adoro!

A parte quello è tutt’ora una costruzione imponente, tant’è che è il castello anglo-normanno più grande d’Irlanda.

Le mura di cinta, ancora bene presenti, erano a difesa del castello a torre al loro interno. E’ stato costruito in oltre 30 anni da Hugh the Lacy e suo figlio Walter, su concessione del Re d’Inghilterra Enrico IV e risale alla fine del XII sec.

E’ il più grande castello anglo-normanno di tutta l’Irlanda.

Il costo è differente a seconda dell’età e ci sono riduzioni per famiglie. C’è anche una brochure in lingua italiana.

Per visitare il castello ed altri luoghi, guarda questo tour –> Da Dublino: Newgrange, il castello di Trim e la collina di Tara Ideale per gruppi numerosi.

Dalkey e SandyCove

Sono due paesi vicino Dublino, in zona sud, raggiungibili con la DART in meno di 30 min. Sono praticamente attaccate, anche se con il treno si trovano a due fermate di distanza, ma si tratta giusto di 1 km.

Sono due paesi sul mare, dove i dublinesi, ma anche stranieri e personaggi famosi hanno preso casa. C’è un bel lungomare ed anche alcune spiagge.

La temperatura dell’acqua per me è incredibilmente bassa, ma ho visto gente immergersi, anche senza muta.

Ho trovato Dalkey un paese davvero carino, mentre a SandyCove prevalgono ville private con vista mare. Sembra quasi che siano complementari, anche se sulla carta sono due centri distinti.

Questi sono i paesi vicino Dublino facilmente visitabili prendendo i mezzi pubblici.

Cosa vedere nei dintorni di Dublino – altre idee

Altri siti di enorme interesse storico/culturale/ambientalistico si possono raggiungere con tour organizzati, ma anche con i bus della Eireann.

Tra i più importanti, se non imperdibili, abbastanza vicino Dublino sono:

Per escursioni più impegnative consiglio:

Tutti i tour di cui sopra sono prenotabili con disdetta gratuita fino a 24-48h prima.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.