L’arazzo di Bayeux e visita alla città
 |  |  | 

L’arazzo di Bayeux e visita alla città

L’arazzo di Bayeux è un capolavoro di arte romanica e patrimonio Unesco, essendo inserito nel suo registro ‘Memoria del Mondo’. Si tratta di un prezioso ricamo eseguito su una tela di lino, risalente all’XI secolo. Con i suoi 70 m di lunghezza è il più lungo al mondo, mentre la sua larghezza è di 50/55…

Costa Fiorita, Normandia. Da Cabourg ad Honfleur
 |  |  |  |  | 

Costa Fiorita, Normandia. Da Cabourg ad Honfleur

Se esiste un luogo magico in Normandia, è proprio la zona costiera. La Costa Fiorita (Côte Fleurie) comprende il tratto di costa in Bassa Normandia che da Cabourg arriva ad Honfleur. Sono circa una quarantina di km in tutto, un condensato di bellezza ed eleganza. Noi lo abbiamo percorso partendo da Bayeux, una graziosa cittadina…

Normandia cosa vedere. Fra borghi, castelli e giardini
 |  |  |  |  | 

Normandia cosa vedere. Fra borghi, castelli e giardini

Cosa vedere in Normandia? Sembra che sia facile rispondere a questa domanda, almeno in superficie, mentre secondo me non lo è per nulla. Questa terra ospita così tante bellezze, architettoniche, storiche, paesaggistiche ed anche unicità gastronomiche che in Normandia, cosa vedere lo dovete decidere voi. Siete amanti della storia, andate nei luoghi dello sbarco. Siete…

Honfleur: cosa vedere (più qualche idea nei dintorni)
 |  |  |  | 

Honfleur: cosa vedere (più qualche idea nei dintorni)

Farsi stregare dalla bellezza dei luoghi non è difficile in Normandia. Questo articolo su Honfleur e cosa vedere in questa deliziosa cittadina, posta dove la Senna incontra il mare, riuscirà a fare innamorare anche voi, ne sono sicura. Ciò che spinge il visitatore a recarsi ad Honfleur, non è certo la presenza di famosi monumenti,…

Sbarco in Normandia| Itinerario di 2 giorni
 |  |  |  |  | 

Sbarco in Normandia| Itinerario di 2 giorni

Il nostro itinerario nei luoghi dello sbarco in Normandia, è stato creato su volere di mio figlio il quale, per la prima volta, ha chiesto espressamente di visitarli. Così mi sono messa a testa china, cercando di individuare i luoghi che meglio avrebbero ci avrebbero permesso di fare un tuffo nel passato, in quel passato…

Giardini della Normandia: Les Jardins du Château de Brécy
 |  |  | 

Giardini della Normandia: Les Jardins du Château de Brécy

Durante il nostro viaggio in Normandia, ho voluto includere la visita anche di un giardino. Quelli francesi sono meravigliosi, ed io non riesco resistere al loro fascino. Consultando il depliand sui Giardini della Normandia, ho visto che ‘Les Jardins du Château de Brécy’ erano in buona posizione rispetto a dove soggiornavamo (vicino a Bayeux), e quindi…

La via del sidro in Normandia. Il nostro itinerario
 |  |  |  |  |  | 

La via del sidro in Normandia. Il nostro itinerario

La via del sidro in Normandia è sicuramente il luogo più bucolico che troverete in questa regione. Infiniti meleti, mucche placide a pascolarvi sotto (ma anche pecore), cavalli, antiche dimore dai tetti in paglia (chaumières) e case a pan de bois (a graticcio), sarà ciò che vi accompagnerà lungo il percorso, la cui lunghezza è…

Étretat cosa vedere. Tra falesie e giardini sul mare
 |  | 

Étretat cosa vedere. Tra falesie e giardini sul mare

Dove si trovano le falesie in Normandia? Una domanda che mi porta a parlare delle scogliere di Étretat, che ho avuto la fortuna di vedere durante un viaggio itinerante in Normandia. Ci troviamo nel nord della Francia, una zona che a livello paesaggistico è fra i più suggestivi della regione. I suoi panorami sono di…