Malcesine, Lago di Garda: cosa vedere e dove mangiare

Malcesine è un grazioso paese sulle rive orientali del Lago di Garda.
Io ne sono innamorata, per la cura dei particolari, per il suo castello sul lago, per i negozi di gusto. Preciso che tutti i paesi del lago hanno queste caratteristiche, quindi non sembra esserci motivo per prediligerlo agli altri, eppure io lo preferisco.
Forse perchè più di altri offre scorci caratteristici, forse perchè non ci sono solo negozi ‘da turisti’, forse per il panorama che si gode dal Castello Scaligero.
Malcesine, cosa vedere
Da Malcesine, grazie alla nuova funivia, è possibile raggiungere il Monte Baldo, per godere un panorama superlativo sia d’estate che d’inverno, oltre che poter praticare moltissimi sport, tra i quali parapendio, mountain bike, sci, nord walking a trekking, chiaramente a seconda della stagione.
Maggiori informazioni potete trovarle qui.
dove mangiare a Malcesine
Oltre a Malcesine però io vorrei parlarvi di un altro posto, anzi di un ristorante. Ma non si tratta di un ristorante qualunque, perchè io, grazie ad amici, ho conosciuto il paese perchè vicino allo Speck&Stube.
Si potrebbe passare qui anche tutta la giornata. Si trova fuori Malcesine di una manciata di chilometri in posizione panoramica. Offre un giardino immenso che negli anni è stato attrezzato con giochi per i bimbi e cuscinoni rilassanti all’ombra degli ulivi.
Si può magiare all’interno, ma con la bella stagione tutti si cerca di stare all’aperto, su grandi tavoloni di legno, dove tra una birra e l’altra si diventerà amici con il vicino di tavolo. Sono state posizionate tettoie di paglia o legno per riparare dalla calura estiva, ovunque ci sono vasi di fiori e rampicanti. Anche qui nulla è lasciato al caso.
I prezzi sono abbastanza buoni, anche se negli anni precedenti lo erano ancora di più. Per darvi un’idea: 2 costine con patata+würstel con patata, acqua+coca+birra € 44,00. Le porzioni sono abbastanza abbondanti.
E’ gradita la prenotazione nei giorni più affolati e per gruppi numerosi, ma occhio alla puntualità.
Il ristorante è generalmente aperto da Pasqua fino a settembre, tutti i giorni. Per il mese di ottobre è meglio informarsi, perchè potrebbe tener aperto solo nei week end.
Ricordo che lo Speck&Stube è petfriendly.
Quindi, se volete passare una giornata godereccia, senza farvi mancare un pizzico di glamour, Malcesine+Speck&Stube è il giusto connubio!
come arrivare a Malcesine
Malcesine si trova sulla riva orientale del Lago di Garda, verso nord.
Consiglio di prendere la A22 del Brennero, uscita Affi e poi seguire le indicazioni che vi porteranno sul lungo lago. Se fate la gita in giornata consiglio il sabato, perchè la domenica verso sera c’è davvero molto traffico in quanto tutta la zona è estremamente turistica e molto amata soprattutto dai tedeschi, ai quali si aggiungono gli italiani che vi passano il week end.
Potete anche evitare il lungo lago ed uscire a Riva del Garda, ma poi dovrete tornare indietro.
Per chi volesse soggiornare, le soluzioni sono tantissime: campeggi, affittacamere, appartamenti ed hotel, davvero tutto per tutti i gusti e le esigenze.
Io come solito lascio i soliti siti di prenotazione, che permettono la disdetta fino a pochi giorni prima, senza penale:
hotels.com IT
HRS IT
booking.com
Per ulteriori informazioni turistiche: IAT Malcesine
Il lago di Garda non è solo il lago più grande d'Italia è anche un lago semplicemente straordinario. La parte di Sirmione e Bardolino poi è quella che vi consiglio di vedere assolutamente!
E' la prima volta che visito il tuo blog e ti faccio i miei complimenti per le descrizioni, le foto e tutto il resto. D'ora in poi tutte le volte che avrò occasione di organizzare un viaggio mi farò ispirare dai tuoi!!!
Grazie Giovanni, commenti come il tuo scaldano il cuore!