Il comprensorio sciistico più vicino è la Plose, mentre l’Alpe di Luson offre panorami mozzafiato per chi, come me, ama le passeggiate nella neve.
Purtroppo, il poco tempo non ci ha permesso di visitare l’Alpe, ma sulla Plose abbiamo avuto modo di divertirci slittando sulla RudiRun, la pista da slittino lunga 10,5 km. L’assenza di neve non ci ha reso possibile slittare sull’ultimo pezzo. Sicuramente, il prossimo anno, ci riproveremo sperando di essere più fortunati.
Da Luson, la Plose dista 20 min. d’auto.
Parcheggiata quest’ultima, si possono noleggiare sci e slittini a fianco della cabinovia che porta a 2050 mt d’altitudine.
L’importo giornaliero per uno slittino è di € 8,00, più caro rispetto ad altri posti.
L’utilizzo degli impianti di risalita ha costi diversi a seconda della durata. Il giornaliero adulti costa
€ 42,00, mentre le 3 ore costano € 28,00. Un po’ meno costa il bambino oltre gli 8 anni. Fino a tale età, se accompagnato da un adulto, è gratis.
Cliccando sul seguente link troverete tutti i prezzi per la stagione 2016/2017.
www.plose.org/pdf/skipass-preise-eisacktal.pdf
Oltre alla Rudirun ci sono altre piste, che però non si raggiungono con gli impianti. Una di queste è quella che porta alla Malga Rossalm, un posto da sogno dove mi piacerebbe poter soggiornare almeno una notte.
Il panorama che godrete durante la passeggiata – questo percorso lo potete fare anche con le carrozze trainate da cavalli – (http://www.plose.org/it/inverno/slitte-trainate-da-cavalli.html) sarà strepitoso.
Si parte dall’albergo Geisler e si seguono le indicazioni per la malga.
Avrete di fronte le magnifiche Odle d’Eroes e il Sass de Putia ed il percorso vi porterà sempre più vicino a loro.
Sono stati comunque due giorni di sole, non freddissimi e con gente il giusto.
– noi abbiamo soggiornato all’hotel Rosental ***S di Luson – € 130,00 al giorno in mezza pensione con anche centro benessere.
– Bressanone dista 15 minuti d’auto e merita una visita.
– sito ufficiale della Valle d’Isarco www.valleisarco.info/it
– sito ufficiale della Plose www.plose.org/it
– sito ufficiale di Luson http://www.luesen.com/it/inverno.html
Viaggiare con Laura cookie funzionali e di terze parti per il suo funzionamento. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. clicca qui per sapere quali cookie usiamo
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
1 Comment
bello il panorama peccato la mancanza di neve sull'intera pista.