Normandia cosa vedere. Fra borghi, castelli e giardini
 |  |  |  |  | 

Normandia cosa vedere. Fra borghi, castelli e giardini

Cosa vedere in Normandia? Sembra che sia facile rispondere a questa domanda, almeno in superficie, mentre secondo me non lo è per nulla. Questa terra ospita così tante bellezze, architettoniche, storiche, paesaggistiche ed anche unicità gastronomiche che in Normandia, cosa vedere lo dovete decidere voi. Siete amanti della storia, andate nei luoghi dello sbarco. Siete…

Itinerario a Londra di 3 giorni, cosa vedere gratis o quasi
 |  |  | 

Itinerario a Londra di 3 giorni, cosa vedere gratis o quasi

Se siete alle prese con la vostra prima volta nella City, questo itinerario a Londra di 3 giorni può esservi d’aiuto. Per quale motivo? In effetti, non necessariamente Londra può essere solo un salasso. Ci sono tante cose da fare e vedere assolutamente gratis. I 3 giorni di cui parlo sono pieni, quindi il viaggio…

Honfleur: cosa vedere (più qualche idea nei dintorni)
 |  |  |  | 

Honfleur: cosa vedere (più qualche idea nei dintorni)

Farsi stregare dalla bellezza dei luoghi non è difficile in Normandia. Questo articolo su Honfleur e cosa vedere in questa deliziosa cittadina, posta dove la Senna incontra il mare, riuscirà a fare innamorare anche voi, ne sono sicura. Ciò che spinge il visitatore a recarsi ad Honfleur, non è certo la presenza di famosi monumenti,…

Sbarco in Normandia| Itinerario di 2 giorni
 |  |  |  |  | 

Sbarco in Normandia| Itinerario di 2 giorni

Il nostro itinerario nei luoghi dello sbarco in Normandia, è stato creato su volere di mio figlio il quale, per la prima volta, ha chiesto espressamente di visitarli. Così mi sono messa a testa china, cercando di individuare i luoghi che meglio avrebbero ci avrebbero permesso di fare un tuffo nel passato, in quel passato…

La via del sidro in Normandia. Il nostro itinerario
 |  |  |  |  |  | 

La via del sidro in Normandia. Il nostro itinerario

La via del sidro in Normandia è sicuramente il luogo più bucolico che troverete in questa regione. Infiniti meleti, mucche placide a pascolarvi sotto (ma anche pecore), cavalli, antiche dimore dai tetti in paglia (chaumières) e case a pan de bois (a graticcio), sarà ciò che vi accompagnerà lungo il percorso, la cui lunghezza è…

Cotswolds Tour. Itinerario tra i paesi più inglesi più belli
 |  |  |  | 

Cotswolds Tour. Itinerario tra i paesi più inglesi più belli

Un Cotswolds tour, forse possiamo chiamarlo anche così. Durante la mia permanenza di 5 giorni in quest’area inglese, denominata AONB (area of outstanding natural beauty), ho avuto la possibilità di vedere davvero tanti luoghi, tutti di estremo fascino e bellezza. Ho già parlato di cosa vedere nelle Cotswolds e dei suoi paesi più belli. Questo…

Cotswolds cosa vedere. I villaggi inglesi più romantici
 |  |  |  |  | 

Cotswolds cosa vedere. I villaggi inglesi più romantici

The Cotswolds, cosa vedere nella campagna inglese più romantica? Questa meta l’ho davvero desiderata. L’ho scoperta un po’ per caso, navigando su Instagram e me ne sono innamorata immediatamente. Dove si trovano le Cotswolds? Ci troviamo in Inghilterra, a circa 2 ore da Londra (verso ovest), immersi nella meravigliosa campagna inglese. ‘The Cotswolds’, sono una…

I giardini della campagna inglese. Visita ai Giardini Reali di Highgrove
 |  |  |  | 

I giardini della campagna inglese. Visita ai Giardini Reali di Highgrove

Recandomi nelle Cotswolds, questa splendida regione ad ovest di Londra, non potevo esimermi dalla visita di alcuni giardini. Questa parte d’Inghilterra, specie a primavera, è una grande parco fiorito di struggente bellezza. Tra i giardini della campagna inglese, occupano un posto speciale quelli della tenuta del Principe Carlo di Highgrove, a Tetbury. E’ possibile visitarli…

La campagna inglese più bella: visita a Barnsley House
 |  |  |  | 

La campagna inglese più bella: visita a Barnsley House

Ci sarà un motivo se la maggior parte degli inglesi sceglie le Cotswolds per un fine settimana di relax. Giardini incantati, paesaggi romantici, castelli fiabeschi e tradizionali tea room. Non ci sono dubbi: la campagna inglese più bella è qui! Durante il mio tour nelle Cotswolds, luogo denominato anche AONB (Area of Outstanding Natural Beauty,…