I Castelli della Loira. Itinerario in auto

I Castelli della Valle della Loira sono tra i più belli al Mondo.

Si trovano a poca distanza da Parigi, per lo meno alcuni, in un luogo che è annoverato nella lista dell’Unesco.

La bellezza di questo posto, chiamato il Giardino di Francia, ha richiamato nel passato Re e nobili che decisero di costruire qui le loro residenze estive o di caccia. Ora noi possiamo visitare questa enorme ed importante eredità, che ci fa capire in quale lusso vivevano e che divario ci fosse fra ricchi e poveri.

Castelli della Loira in auto, quali vedere

I chilometri sono parecchi, ma dopo i primo 300, ci siamo fermati ad Aosta, per visitare la città e dormire in un hotel con poche pretese. La mattina seguente siamo ripartiti alla volta di Bourges, una bella cittadina nel cuore della Francia. Splendida la cattedrale di St. Etienne ed il giardino che la circonda. Peccato per il tempo, che fu fresco e piovoso.
Arrivo in serata a Chenonceaux, piccolo comune famoso per la presenza del castello, dimora di Caterina de Medici. Gli hotel li avevamo scelti fra i Logis de France, spendendo il giusto, ma avendo anche sorprese sgradevoli. Non ho mai capito se fosse stata la cattiva organizzazione del T.O. (Utat) o delle singole strutture. Comunque oggi come oggi non mi sarei certo rivolta ad una agenzia per un viaggio del genere…i tempi sono cambiati.

Chateau de Chenonceau

Il castello di Chenonceau è uno dei più belli, con lo splendido ponte coperto ed i suoi giardini. Vide uno dei suoi momenti migliori durante il regno di Caterina de Medici, che spese enormi somme di denaro per il suo abbellimento e per feste ed intrattenimenti nella dimora.

chateau chenoceaux

Chateau de Villandry

di cui non visiteremo gli interni, ma solo i giardini. Questi ultimi sono molto belli ed…insoliti, in quanto la maggior parte delle piante utilizzate per creazioni geometriche sono verdure.


Château Azay Le Rideau

E’ stato costruito in mezzo ad un lago di natura artificiale, in modo che la sua immagine si rispecchiasse perfettamente in acque immobili. E’ circondato da uno splendido parco.

Non ci sono giardini di particolare bellezza, ma il posto è perfetto per rilassarsi e rinfrescarsi dalla calura estiva. Se non ricordo male qui si paga solo l’ingresso agli interni.

Château d’Ussé

Spostandoci ancora verso ovest, ci imbattiamo in questo castello, dove sapevo essere rappresentata all’interno la fiaba della Bella Addormentata nel Bosco. Sembra davvero il castello delle fiabe, ma visto il poco tempo, noi abbiamo fatto solo alcune foto dall’esterno. Ma chi di voi ha bambini e qualche ora in più non se lo perda!!!

chateau d'ussé

Château de Chambord

Qui è famosissima la scala interna costruita da Leonardo da Vinci, dove due persone possono scendere e salire contemporaneamente senza mai incontrarsi. Poi salite sul tetto, dove vi troverete in un dedalo di viuzze tra torrioni, pennacchi e piccole torri. Quasi uno pseudo-villaggio sul tetto del castello! Davvero straordinario! La tenuta è enorme e non è difficile incontrare uno dei tanti cervi che ci vive.

chateau chambord

A pochi chilometri da questa meraviglia architettonica, non perdetevi lo splendido paese di Blois, dove potrete respirare una particolare atmosfera e visitare il suo castello.

Noi l’abbiamo visto solo da fuori, ma dalle foto che vedo in rete deve essere davvero straordinario.

Sito internet: www.chateaudeblois.fr

Amboise ed il castello

Sempre in zona vi consiglio una visita anche al paese di Amboise, chiaramente famoso per la presenza del suo omonimo castello! Qui, nella cappella, vi è sepolto il grande Leonardo da Vinci, che passò gli ultimi anni della sua vita nel piccolo Château du Clos Lucé, un maniero molto grazioso vicino al centro del paese.
Château du Clos Lucé
Nel castello di Amboise perse la vita uno dei re di Francia, Carlo VIII.
Fu una morte accidentale, avvenuta per aver sbattuto senza volere la testa contro l’architrave di una porta.

Come potete vedere i castelli sono davvero tanti, e non sono tutti. Manca per esempio Chaumont, dove Caterina de Medici cacciò l’amante di suo marito dopo che lui morì. Oppure Cheverny, uno dei primi castelli ad essere aperto al pubblico, molto famoso ed apprezzato per gli splendidi interni ottimamente conservati.
Gli itinerari che potete fare sono davvero tanti e comunque è difficile riuscire a vederli tutti…anche perchè, per quanto belli, alcuni si somigliano molto.

come arrivare ai Castelli della Loira

Comunque, per chi volesse raggiungere la Loira i chilometri a partire da Aosta sono sui 650 (prendendo come riferimento Chenonceaux). Poi le distanze si riducono notevolmente tra un castello e l’altro.
Tra i low cost, c’è Easyjet che atterra a Parigi Orly. Poi avete circa un 180 km per arrivare a Blois. Oppure Ryanair, che atterra a Beauvais. Ma considerate altri 250 km per arrivare sempre a Blois. Altri voli convenienti non ne ho trovati. Prego a chi di voi ne fosse a conoscenza di scrivermi senza indugio.
Per il noleggio della vettura consiglio sempre di rivolgervi ad AutoEurope, i cui prezzi sono tra i più competitivi.
Mi scuso ancora una volta per le fotografie…all’epoca non avevo la digitale…e si vede!

Il nostro itinerario
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "OK Accetta" nel banner"

 

 

7 Comments

  1. Alice ha detto:

    Ecco il viaggio che vorrei fare! Per me che adoro la Francia, i castelli e la storia credo sia il viaggio ideale. Grazie per le preziose info.
    Alice

  2. Laura ha detto:

    Grazie Alice, i vostri commenti sono la cosa più bella di questo blog!!

  3. Anonimo ha detto:

    Ciao, sono Silvia (ti ho linkato dal Giramondo-Londra)da una prima veloce occhiata al tuo bel sito trovo che siamo accomunate da una bella passione! Mi complimento con te che hai saputo trasformarla in qualcosa di concreto e soddisfacente. Se vuoi contattarmi per approfondire info sui tuoi/miei viaggi, trovi tutti i miei dati sul giramondo! A presto! Ciao Silvia

  4. Laura ha detto:

    Grazie Silvia, vedo di contattarti in privato. Cerca anche tu di dare un volto alla tua passione…io ne ho bisogno come dell'aria che respiro ed i commenti (pochi x ora) che arrivano mi regalano emozioni forti.

  5. Anonimo ha detto:

    ciao Laura, non sono riuscita a leggere il tuo messaggio. Se ti va, puoi rimandarlo nello stesso modo?
    Scusa se ti disturbo sul tuo sito per questo…
    grazie
    Silvia

  6. Marco Fagiolini ha detto:

    complimenti…credo che questa estate andro una settimana a farmi un bel giro… ma come costi? in generale anche costo noleggio

    • Laura ha detto:

      Ciao Marco,
      i noleggi auto variano da compagnia a compagnia e dal periodo in cui ti rechi in un certo posto. Ti consiglio di fare un preventivo su rentalcars.com. Io lo uso spesso e mi trovo bene. Ho utilizzato anche AutoEurope…prova a darci un’occhiata. A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »

Viaggiare con Laura cookie funzionali e di terze parti per il suo funzionamento. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. clicca qui per sapere quali cookie usiamo

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi