Dove è meglio alloggiare a Naxos, la più grande delle isole Cicladi?
E’ una domanda che generalmente ci si pone, prima di organizzare una vacanza.
Su Naxos la risposta è abbastanza semplice, in quanto sia la Chora, che le spiagge più belle dell’isola si trovano sulla costa ovest, proprio quella del tramonto.
In ogni caso, bisogna sempre fare qualche considerazione sulle vostre esigenze: preferite essere comodi alla spiaggia o alla Chora, volete un posto tranquillo, per famiglie o, al contrario vi adattate a qualsiasi soluzione?
Di seguito la nostra esperienza e qualche consiglio sulle località migliori su dove dormire a Naxos.
Naxos, dove alloggiare
La nostra principale esigenza è stata quella di trovare una sistemazione vista mare, con balcone su cui poter pranzare/cenare, comodo alla spiaggia.
Consultando Naxos Vacanze, t.o. locale a cui ci siamo affidati (2018), abbiamo soggiornato al residence Maria Eleni, ora Naxos Anamnisi.

Si trova sulla spiaggia più bella e grande dell’isola, la Plaka, da cui è separata solo dalla strada sterrata, percorsa più volte al giorno dal bus, che collega il porto e la Chora con Mikri Vigla, facendo moltissime fermate intermedie.
E’ una soluzione buona per famiglie, ad un prezzo non troppo elevato. E’ gestita da Eva, una ragazza greca di 25 anni che parla un ottimo italiano. In loco anche Andrea, il vostro referente per Naxos Vacanze, sempre disponibile ad aiutarvi o darvi consigli.
Gli appartamenti sono abbastanza spartani, però sono puliti, con cambio lenzuola e asciugamani ogni 3 giorni, mentre le pulizie avvengono a giorni alterni.
E’ presente un servizio lavanderia che, al prezzo di € 7,00 a volta, vi farà trovare il bucato fatto. Vi conviene quindi dare il ‘sacco’ della roba sporca a fine vacanza 😉



Sono presenti anche il Wi-fi (debole per chi non è vicino alla reception) e l’aria condizionata, senza la quale sarebbe davvero un problema dormire perchè, nonostante il vento, gli appartamenti sono caldi.
Il costo a luglio, complessivo per le prime due settimane è stato di € 975,00 per 3 persone.
SE VOLETE SOGGIORNARE DOVE SIAMO STATI NOI CLICCATE QUI SOTTO
Ora veniamo ai consigli su dove soggiornare a Naxos.
Le zone migliori vanno dalla Chora a Mikri Vigla, poi dipende da voi, da quanto vi piace la tranquillità o, al contrario, la movida.
Le zone più ‘giovani’ e maggiormente attrezzate, escludendo al momento la Chora, sono Agios Georgios, Agios Prokopios ed Agia Anna.

Il primo è la spiaggia della Chora, da cui dista meno di 1 km, il secondo è un grazioso paese che permette anche una bella passeggiata serale tra locali curati e fashion, la terza è più ruspante: qualche taverna (come la Taverna Paradiso) e diverse strutture che consentono di alloggiare a Naxos.
La spiaggia è sempre la stessa, che poi diventa la Plaka, solo meno profonda e più attrezzata.
Se tornassi a Naxos, probabilmente sceglierei Agia Anna, perchè è abbastanza tranquilla, con buone taverne, ed in 10 minuti a piedi sono ad Agios Prokopios, che invece è la più movimentata.
Orkos e Mikri Vigla, le raggiungete superando la Plaka. Sono prettamente zone di villeggiatura, con la spiaggia comoda, ma poche taverne e nessun centro dove passeggiare alla sera. Qui prevalgono il silenzio e la voglia di mare.
Andando ancora oltre, troverete qualche struttura verso Kastraki e Glyfada, specie appartamenti, fino ad arrivare a Pirgaki, una bella spiaggia poco dopo il promontorio di Aliko. Ci troviamo a circa 40/45 minuti dalla Chora, andando verso sud.
Anche alcune località della costa nord come Apollonas o est, come Montsouna, ospitano appartamenti, ma in genere sono per chi già conosce l’isola e cerca assoluta tranquillità, vista anche la distanza dal porto.
Quindi riassumendo: amate la passeggiata serale e non disdegnate anche un pizzico di movida? Soggiornate in Chora, ad Agios Georgios o Agios Prokopios.
Preferite la tranquillità, ma vi piace anche fare due passi alla sera, anche solo dopo cena? Scegliete Agia Anna o la Plaka.

Siete quelli del tipo mare, sole e poco più? Soggiornate oltre, da Orkos in giù.
Ora cerchiamo di capire invece a Naxos, dove è meglio alloggiare in funzione di ciò che siete ed al trattamento che cercate, se siete persone semplici (come la sottoscritta), oppure cercate alcune soluzioni di livello.
- Archontiko Maria – Agios Georgios. Studios in stile veneziano di Naxos ed atmosfera greca al 100%. La Chora è a 10 minuti di cammino. Adatto a giovani e coppie ed a chi vuole sentirsi come a casa;
- Ippokampos – Chora e Agios Georgios. Una soluzione di gusto, un hotel ad Agios Georgios, direttamente sulla spiaggia ed alcuni appartamenti nuovi in Chora. Una soluzione molto valida per coppie, che appaga un po’ tutti i tipi di esigenze;
- Matina Sunrise – Agios Prokopios. In posizione panoramica a circa 800 m dalla spiaggia. Sono appartamenti gestiti direttamente dai proprietari, in un luogo molto tranquillo, ma vicino ad ogni comodità. Si consiglia però il noleggio di un mezzo;
- Elfi Romantica – La Plaka. Appartamenti più un villino per 5 persone sempre all’interno del contesto. Una soluzione un pizzico raffinata, in zona tranquilla, praticamente sulla spiaggia più bella dell’isola;
- Firogeni Annio – La Plaka. Monolocali luxury per 2 persone, con l’aggiunta massimo di un lettino. Si trova nella prima parte della Plaka, andando verso Orkos.
Chi vuole alloggiare a Naxos, ricercando anche il lusso e la cura dei dettagli può scegliere anche fra queste strutture:
- Alkioni Beach Hotel – Agios Georgios. Disponibili anche junior suite, suite ed honeymoon suite.
- Hotel Finikas – Pirgaki. Per chi ama la tranquillità e la natura. Contesto di eccezionale bellezza, direttamente sulla spiaggia e ad una manciata di km dalle meravigliose spiagge del promontorio di Aliko.



Tutte le strutture sopra riportate le trovate anche su questa pagina del sito Naxos Vacanze – Naxos, dove alloggiare
con descrizioni in italiano. Sottolineo questa comodità, in quanto nei siti delle strutture di Naxos è sempre scritto in greco ed inglese.
Voglio rimarcare che NON sono stata ospite di Naxos Vacanze, ma essendomi trovata bene, ho chiesto loro altre strutture in loco, diversificando la tipologia, in modo di dare anche a voi, ampio spazio di scelta.
Di seguito ulteriori informazioni su Naxos, un’isola che mi è davvero rimasta nel cuore: Naxos le spiagge più belle