|  |  |  | 

Naxos, le spiagge più belle

Appena rientrata dalla più grande delle Cicladi, non posso che raccontarvi quanto di bello io abbia visto…e cosa se non le spiagge più belle di Naxos?

Lunga 37 km e larga circa 23, quest’isola offre parecchi km di costa sabbiosa, lambita da un mare dalle tonalità intense.

Le spiagge di sabbia si concentrano lunga la costa ovest, mentre sia a nord, che ad est ed infine a sud, sono quasi inesistenti.

Naxos è un luogo che soddisfa un po’ le esigenze di tutti, anche se la consiglio principalmente alle famiglie ed a chi cerca una vacanza rilassante, con un pizzico di movida.

Naxos, le spiagge più belle

Prendendo come punto di partenza la Chora e muovendomi verso sud, elenco le spiagge più meritevoli, soffermandomi anche sulle loro caratteristiche.

Agios Prokopios

E’ un piccolo paese con un grazioso centro, dove passeggiare e bere qualcosa in locali di gusto. La sua spiaggia non è profonda, ma è di sabbia e digrada dolcemente. I colori sono azzurro intenso. Attrezzata per la maggior parte, è adatta sia a coppie che famiglie con bambini. La zona si presta anche al soggiorno di gruppi di amici. Sono presenti bar e taverne per tutte le tasche.

Agia Anna

E’ il proseguimento della spiaggia precedente. Non si differenzia di molto, se non per il fatto che diventa un attimo più profonda ed aumentano le zone non attrezzate. Qui si trova una chiesetta da cui si vedono splendidi tramonti, e la rinomata Taverna Paradiso.

Plaka 

naxos spiagge piu bellePer molti la spiaggia più bella di Naxos. Sono sempre più ampie le parti non attrezzate, in alcuni punti è consentito il nudismo ed è apprezzata anche dalle coppie gay. La spiaggia diventa ancora più profonda ed è protetta da dune. In alcuni punti l’accesso al mare può essere più difficoltoso a causa di grosse lastre di roccia, che comunque sono levigate e che contribuiscono a dare particolari sfumature al mare.

Sì, se non è la più bella, è al secondo posto. Anche qui, al di là della strada, sono presenti taverne, le stesse che noleggiano gli ombrelloni.

Orkos

Questa spiaggia è esposta ai venti, quindi 9 volte su 10 la troverete affollata da kite surfers e wind surfers. Fermatevi ad ammirare le loro evoluzioni, sono uno spettacolo!

La spiaggia è ampia e non attrezzata. E’ una mezza luna di sabbia color del miele. Se il vento è debole, è una meraviglia. E’ presente una taverna.

Poco prima di Orkos, fate caso, c’è un’altra piccola cala. Vedrete alcune macchine parcheggiate lungo la strada. Spesso è semi-deserta. E’ una meraviglia. Personalmente la metto sul podio!

naxos spiagge più belle mikri viglaMikri Vigla

Protetta parzialmente dal promontorio, questa spiaggia cambia notevolmente rispetto alle precedenti. La sabbia è chiara ed il mare è trasparente ed azzurro. In parte attrezzata, è profonda ed è presente un bar/taverna alle sue spalle.

naxos spiagge più belle glyfadaGlyfada

E’ una spiaggia lunga, difficilmente affollata anche in alta stagione. Il parcheggio è comodo, non è attrezzata e la sabbia assomiglia più a quella di Mikri Vigla che alle precedenti. Non avendo dune alle sue spalle, in caso di vento forte, anche se rivolta a ovest, si trova un po’ esposta, quindi ve la consiglio nelle giornate più tranquille.

Promontorio di Aliko

Ecco, le spiagge più belle di Naxos per me sono qui. Generalmente però, quando si parla di Aliko, si intende una spiaggia in particolare, il cui nome invece mi risulta essere Hawaii Beach. Queste spiagge le ho fatte tutte ed hanno in comune il fatto che siano tutte vergini, nessuna taverna, nessun ombrellone e tutte a breve distanza dal parcheggio. Nella cartina le ho numerate, perchè di alcune non conosco il nome.promontorio aliko mappa

La n. 1 è bellissima. Poco frequentata, anche alle 11 del mattino potreste trovarvi soli. Con vento forte il mare è un po’ mosso, ma per il resto è fruibile quasi sempre. I colori del mare sono da 10 e la pace che si gode invece è priceless. Frequentata anche da nudisti.

La n. 2 è Hawaii Beach, conosciuta come Aliko. Non ci si accede tanto facilmente perchè tutta protetta da un alto costone roccioso. Per chi ha bimbi piccoli, la può raggiungere più agevolmente dalla spiaggia a fianco, la n.1. Il bello di questa spiaggia è vederla dall’alto…uno spettacolo incredibile. Non è profonda e si riempie abbastanza in fretta. Il costone rossiccio che la caratterizza rende il contesto unico.

La n. 3 è rivolta a sud, protetta dai venti che vengono da nord. Le sue acque sono incredibilmente trasparenti e le rocce presenti rendono molto buono lo snorkeling. Impossibile stare senza ombrellone, troppo caldo. La spiaggia presenta alcune rocce e sassi, fare attenzione a dove si mettono i piedi, perchè spesso sono nascosti.

La n. 4 è molto simile alla precedente, ma più grande. Ciò che la rende davvero unica e molto greca, è la presenza di una piccola cappella, denominata di Agios Georgios. Immancabile la foto, anche perchè il panorama da lì è splendido.

Psili Ammosnaxos spiagge più belle psili ammosSi trova sulla costa est di Naxos, non è attrezzata e si parcheggia direttamente sulla strada. In genere è poco frequentata perchè si raggiunge in più di un’ora d’auto dalla Chora, però, se i venti non sono troppo forti è assolutamente da vedere. Grande, sabbia dorata, mare che digrada lentamente. La giornata in cui l’abbiamo vista noi non era della più adatte, ma l’acqua era calda ed il bagno sì è fatto proprio volentieri!

Panormos. Questa spiaggia si trova a sud, ma non l’abbiamo potuta visitare. Dalla Chora dista 1h e 30 min, ed onestamente non avevamo voglia di tornare a guidare lungo le strade tortuose del centro dell’isola. Se però dovessi tornare a Naxos, andrei a vederla, perchè secondo me ne vale la pena.

Ecco, questa classifica, secondo me raggruppa di Naxos le spiagge più belle. Chiaramente ce ne sono altre, che possono essere belle per il contesto, ma meno nei colori. Ne parlerò poi più avanti.

Per ora, vi lascio con uno sguardo al turchese intenso dell’isola di Koufonissi, da visitare con un’escursione in giornata, o soggiornandovi alcuni giorni:

Koufonissi, come arrivare nella perla delle Piccole Cicladi

 

Articoli simili

4 Commenti

  1. Che dire… Mi fai venire voglia di andarci… Se non fosse che con 3 bambini il viaggio in aereo mi salasserebbe!! 😉

    1. Andrea, l’unica è acquistare il volo a ottobre, quando Easyjet butta fuori le tariffe estive. Noi, in 3 con bagaglio a/r abbiamo speso 260,00 eur.
      Grazie per il tuo commento e mai dire mai!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.