Manarola: dove mangiare con vista super
 |  | 

Manarola: dove mangiare con vista super

Una delle tante domande che ci si pone quando si visita un posto è proprio dove mangiare. Più precisamente le domande sono diverse: dove mangiare bene, magari spendendo poco, magari in una bella location. Tutte insieme queste cose spesso non sono possibili, ma esistono dei compromessi. Noi li abbiamo trovati al Nessun Dorma, un locale…

Come arrivare all’Abbazia di San Fruttuoso
 |  |  |  | 

Come arrivare all’Abbazia di San Fruttuoso

Raggiungere l’abbazia di San Fruttuoso è relativamente facile. Durante il nostro ultimo soggiorno fra Camogli e Genova Nervi, ho finalmente realizzato un altro desiderio che avevo nel cassetto da alcuni anni, ovvero recarmi a San Fruttuoso. Chi mi segue da un po’ sa che amo la fotografia amatoriale ed i soggetti che preferisco sono paesaggi…

Vacanza invernale in Alto Adige? In Val Gardena
 |  | 

Vacanza invernale in Alto Adige? In Val Gardena

Se stai programmando una vacanza invernale in Alto Adige dovresti prendere in considerazione la Val Gardena e in particolare la zona di Santa Cristina. Come si evince dalla quantità di strutture ricettive e di hotel a Santa Cristina, il territorio è molto apprezzato dai turisti. I motivi sono numerosi e riguardano ovviamente le bellezze che…

Colline del Prosecco: cose vedere nel periodo autunnale
 |  |  | 

Colline del Prosecco: cose vedere nel periodo autunnale

Tra i viaggi da fare in autunno, per godere al meglio del foliage, vi propongo un itinerario sulle colline del prosecco, in Veneto. Non ho ben capito se questa zona si collochi nella marca trevigiana, ma è comunque uno dei posti più belli che la regione possa offrire. Come base ho scelto un resort vicino…

I percorsi dell’acqua: i borghi più belli da visitare in Italia
 |  | 

I percorsi dell’acqua: i borghi più belli da visitare in Italia

L’Italia è ricca di luoghi magici da scoprire, tra mare e montagna c’è l’imbarazzo della scelta. Il nostro patrimonio naturale e architettonico è così vasto che spesso ci si perde tra tutte le destinazioni possibili e si tralasciano dei piccoli gioielli meno conosciuti ma di grande valore. È il caso dei borghi sull’acqua, ovvero dei…

Colli piacentini: cosa vedere fra vigne e borghi
 |  | 

Colli piacentini: cosa vedere fra vigne e borghi

Un itinerario strutturato fra i colli piacentini non sono riuscita a trovarlo. Cercavo qualche passeggiata fra i vigneti, sentieri nella natura che mi trasmettessero tutta la bellezza dell’autunno. Niente, anche portandomi sui siti più centrali sull’argomento, non ho trovato itinerari, ma solo luoghi sparsi fra le colline piacentine. E’ comunque qualcosa. Così ho messo insieme…