ma è sufficiente compilare il modulo per il visto per l’Egitto per gli italiani, per poter partire senza nessun tipo di preoccupazione.
Più semplice che fare una valigia per noi donne!
Questo tipo di visto autorizza chiunque abbia scelto di recarsi in Egitto come turista ad accedere liberamente al Paese. E’ necessario fornire i dettagli personali, il motivo per cui stiamo visitando l’Egitto, in questo caso per turismo e, una volta ottenuto l’autorizzazione, possiamo iniziare a preparare zaino, itinerario e prepararci a vivere un’avventura a dir poco straordinaria.
Una volta superato il discorso su come ‘Richiedere il visto Egitto online per italiani’, ci si può concentrare sulle sue meraviglie.
Sicuramente conoscerete l’Egitto per le sue piramidi, pertanto non dovete perdervi il complesso di edifici simbolo di questo paese nella periferia del Cairo. Stiamo parlando della Necropoli di Giza, composta da tre piramidi, tra le quali Cheope che è una delle Sette meraviglie del mondo.
Nelle vicinanze possiamo avere l’opportunità di visitare i templi, la famosa Sfinge ed il famosissimo Museo Egizio del Cairo dedicato interamente all’antica civiltà egiziana. Qui potrete trovare la celebre e storica maschera di Tutankhamon, uno dei reperti più incredibili al mondo.
Avrete sentito parlare della Valle dei Re, quella che era la necropoli dei faraoni del Nuovo Regno. Si trova non troppo distante da Luxor e si caratterizza per la presenza delle tombe dei più importanti faraoni, completamente scoperte e accessibili a tutti.
La Valle delle Regine, di fianco a quella dei re, invece ospita il maestoso tempio di Hatshepsut.
Altra necropoli che non può non essere sulla lista delle cose da vedere è Saqqara: il monumento più importante di questa necropoli è la piramide a gradoni di Djoser, la più antica fra tutte quelle che possiamo visitare in Egitto.
Un’altra delle cose da non perdersi in questo meraviglioso Paese è Abu Simbel, facente parte del patrimonio dell’Unesco, si tratta di uno splendido sito archeologico formato da due giganteschi templi incastonati nella roccia che sorgono sulle sponde del lago Aswan.
Un accenno al famoso e secondo fiume più lungo al mondo non può mancare: il fiume Nilo. Sulle rive di quest’ultimo si sviluppò l’antica e straordinaria civiltà egizia, che ormai è diventata la costituzione per le nuove civiltà sedentarie e lo si può percorrere facendo una splendida crociera sul fiume Nilo in una delle tipiche imbarcazioni egizie: la feluca.
Durante la vostra vacanza sarà indispensabile poter provare anche alcuni dei piatti caratteristici e tipici della cucina egiziana come per esempio:
Flickr, uso commerciale consentito – Immagine di Kmf164
Per ultimi ma non meno importanti, due dei dolci tipici di questo paese: Baklava e Umm ali. Entrambi composti da diversi strati, il primo composto da sottili sfoglie di pasta fillo mentre il secondo con pane ammorbidito nel latte e riempito di uvetta e noci… una delizia!
Una volta in possesso del proprio visto per l’Egitto e fatto le valigie, si può partire e scoprire tutto ciò che questo straordinario Paese ci riserva, e portare a casa ricordi e profumi indimenticabili!!
Immagini in corpo articolo: Pixabay
Immagine in evidenza in home page: Flickr, uso commerciale consentito. Autore: Luigi Rosa
Viaggiare con Laura cookie funzionali e di terze parti per il suo funzionamento. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. clicca qui per sapere quali cookie usiamo
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
4 Comments
Mi stavo chiedendo se il visto per l’Egitto abbia un costo, magari vado a curiosare sul sito che hai linkato. Mi piace sempre conoscere questo genere d’informazioni pratiche, possono sempre servire!
Assolutamente! In effetti tendo ad essere più pratica che altro…alla fine alle persone interessa più quello che altro. Grazie!
Non sono mai stata in Egitto, ma prima o poi mi piacerebbe visitare questa magica e misteriosa terra! Anche la cucina mi ispira parecchio! Adoro le Falafel 🙂
Piacerebbe anche a me, è da quando studiai la civiltà egizia a scuola che sogno le piramidi…mi non c’è mai tranquillità politica in questi posti…