Vacanze 2022: ecco come prenotare online il tuo viaggio per l’estate

L’estate è alle porte

ed è tempo di iniziare a programmare un viaggio per poter finalmente staccare dal lavoro, scuola o università e dedicarsi solamente ad un meritato relax.

Se non ci si vuole rivolgere ad un’agenzia di viaggi per programmare una vacanza e si preferisce prenotare in maniera autonoma, bisogna iniziare ad armarsi di computer e di pazienza per barcamenarsi tra le diverse opzioni di viaggio, per scegliere la meta che più ci piace e quella che allo stesso tempo ci conviene economicamente, alla luce del budget che abbiamo a disposizione.

Quali siti consultare per prenotare online

Per trovare la vacanza che desideriamo è necessario un lungo processo di ricerca che può durare anche diversi giorni e che prevede la consultazione di diversi siti e portali online per trovare il volo o il treno, l’hotel e l’eventuale auto a noleggio. Durante la programmazione del nostro viaggio possiamo definire anche eventuali escursioni o altre attività da svolgere durante la vacanza.

Per riservare tutti i biglietti in maniera affidabile, è bene tenere a mente che è necessario avere a casa un provider di internet illimitato che consenta di effettuare tutte le prenotazioni senza perdere la connessione durante la fase di acquisto. Vediamo nel dettaglio come prenotare online.

Scegliere il volo

La prima cosa da fare quando organizziamo un viaggio è definire il budget che abbiamo a disposizione e il tipo di vacanza che vogliamo fare. Possiamo scegliere di andare in villeggiatura in una località balneare, fare trekking in montagna per una vacanza all’insegna della natura e dormire in campeggio, organizzare una crociera per chi ama il relax in mezzo al mare organizzato in ogni particolare e, ancora, optare per un turismo culturale alla ricerca di città e musei da visitare.

Una volta scelto il tipo di vacanza che avevamo in mente, il passo successivo sarà consultare i diversi siti e portali online per i voli, possibilmente low cost. Per una panoramica più completa è possibile consultare i seguenti siti:

  • Skyscanner, un motore di ricerca per i voli low cost nazionali e internazionali.
  • Google Voli, un motore di ricerca gratuito per controllare i voli disponibili con mappa interattiva e possibilità di avviso se le tariffe di un volo scendono di prezzo.
  • Kayak, un sito di comparazione dei voli gratuito e senza commissioni.
  • Momondo, tra i più completi siti per viaggi low cost.
  • Expedia, un sito di ricerca voli tra i più vantaggiosi.

Prenotare l’alloggio

Prima di prenotare l’alloggio, dobbiamo scegliere se alloggiare in un hotel, affittare una casa vacanze o dormire in un ostello. Ecco alcuni siti che possono aiutarci nella ricerca:

  • Booking è sicuramente il più usato per prenotare hotel, appartamenti o ostelli, ci sono molte sistemazioni a prezzi differenti da consultare e, in molte delle soluzioni, è prevista la cancellazione gratuita entro un periodo di tempo indicato.
  • Trivago è un motore di ricerca che permette di comparare tutte le soluzioni e i relativi prezzi.
  • Airbnb è il sito d’eccellenza per chi desidera una casa vacanza con tutte le comodità e in totale autonomia, in cui i privati mettono a disposizione i loro appartamenti.
  • Expedia è tra i siti più conosciuti per prenotare vacanze e pacchetti viaggio.

Un’alternativa sempre più apprezzata dagli italiani, per quanto riguarda gli hotel, è prenotare direttamente sui siti delle strutture alberghiere, che negli ultimi anni hanno investito sul miglioramento dei propri portali per rendere più semplice l’esperienza di prenotazione dell’utente.

Pacchetto volo+hotel

Per chi vuole acquistare un pacchetto hotel+volo ci sono diverse soluzioni:

  • Trivago combina pacchetti volo+hotel.
  • Expedia è un’agenzia di viaggio online che ricerca i pacchetti più vantaggiosi per volo+hotel.
  • Volagratis consente la ricerca di voli low cost e pacchetti economici.
  • Last minute offre sconti e offerte per chi pianifica la vacanza all’ultimo minuto.

Noleggio auto

Chi preferisce spostarsi in auto durante la vacanza, per avere la libertà di muoversi e visitare luoghi d’interesse in autonomia, può scegliere un noleggio auto. Alcune soluzioni a cui affidarsi sono:

  • Europcar, a prezzi economici e prenotazione online in cui si sceglie il luogo di ritiro e di consegna.
  • Avis, un autonoleggio con prenotazione online e molti pacchetti offerta a disposizione.
  • Autoeurope, un comparatore di tutte le offerte di noleggio auto.
  • Hertz, noleggio auto con tante proposte di auto sportive e comode.
  • CarTrawler, raccoglie tutte le offerte di autonoleggio al miglior prezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »

Viaggiare con Laura cookie funzionali e di terze parti per il suo funzionamento. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. clicca qui per sapere quali cookie usiamo

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi