Se è vero che da un lato il traffico intenso è una costante di questo Paese, è altrettanto vero che dall’altro lato se si conoscono i posti giusti è davvero facile immergersi nel silenzio più totale, magari andando alla scoperta di templi straordinari.
E non è che sia necessario addentrarsi in chissà quali boschi o perdersi in chissà quali villaggi sconosciuti: c’è un tempio perfino a pochi passi dalla Khao San Road, vale a dire una delle strade più turistiche di tutto il pianeta. Insomma, se ci si mette alla ricerca di offerte viaggi, come quelle del t.o. I Grandi Viaggi che consentano di risollevare l’anima e che siano più improntate alla riflessione che al divertimento tipico della movida notturna, la Thailandia è una destinazione più che indovinata.
Sono migliaia i templi in cui ci si può imbattere nel corso di un tour della Thailandia: vale la pena di visitarli a prescindere dalla propria fede, giusto per vivere una spiritualità diversa da quella che le chiese nostrane possono offrire. Non è raro incontrare monaci intenti a meditare in riva al mare o in un parco cittadino, così come è frequente avere a che fare con tassisti che affollano il proprio veicolo di santini.
Insomma, di fronte a così tante persone che pregano e riflettono, è impossibile non sentirsi parte dell’assoluto.
La natura selvaggia della Thailandia è ideale per abbandonare la routine quotidiana e per distrarsi da una vita di traffico, smog e grattacieli. Il paesaggio naturale è rigoglioso e gli scenari panoramici sono spettacolari specialmente nella zona settentrionale del Paese, dove si concentrano i rilievi montuosi: non sono pochi i turisti che decidono di prendere una moto a noleggio e di allontanarsi dalla metropoli Bangkok per addentrarsi in contesti decisamente meno urbanizzati.
Così, ci si può dimenticare dell’afa per approfittare di temperature più fresche. Certo, sarà più difficile comunicare con la popolazione locale, perché nei villaggi più remoti è improbabile che ci sia qualcuno in grado di parlare in inglese, ma gli ostacoli saranno superati grazie a ospitalità e cordialità tipiche dei thailandesi.
Uno dei motivi per cui la Thailandia è così apprezzata dai turisti occidentali va individuato nella convenienza economica: qui, insomma, si spende poco. Per mangiare, per bere, per dormire, per spostarsi. Il costo della vita è decisamente più accessibile rispetto a quello italiano, e bastano pochi euro per ottenere un massaggio, per assaporare le specialità culinarie del posto o per concedersi un tour cittadino a bordo di un tuk-tuk.
Quello che si spenderebbe per un fine settimana al mare in Italia può bastare per una settimana abbondante in Thailandia (sul sito de ‘I Grandi Viaggi‘, un ulteriore approfondimento di ciò che offre il Paese): chi ama i viaggi low budget non può non tenerne conto. Alla fine, è molto probabile che la spesa più consistente sia quella necessaria per il biglietto aereo. Ciò non vuol dire, per altro, che a Bangkok e dintorni si debba rinunciare al lusso, anzi: si può ottenere tutto ciò che si desidera ma a un rapporto qualità prezzo più che vantaggioso.
In sintesi, che cosa si può fare nel corso di una vacanza in Thailandia? A ben vedere tutto, perché ci sono sia le montagne che il mare, sia i templi buddisti che i locali notturni cittadini, sia il fresco che il caldo, sia le spiagge isolate che quelle affollate.
Una destinazione adatta praticamente a tutti, inclusi gli appassionati di trekking e gli amanti di diving, che venendo da queste parti avranno l’occasione di entrare in contatto con luoghi magari poco conosciuti ma proprio per questo motivo ancora più speciali. Senza dimenticare le specialità culinarie del posto, con lo street food thailandese che è una vera estasi per i sensi: la papaya salad per chi ama il piccante e il masaman curry sono solo due delle proposte che devono per forza essere provate.
Immagini Pixabay
Viaggiare con Laura cookie funzionali e di terze parti per il suo funzionamento. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. clicca qui per sapere quali cookie usiamo
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.