Ibiza con bambini. Cosa vedere, quali spiagge

Ibiza si trova a sud delle coste spagnole
ed è la seconda isola per grandezza dell’arcipelago delle Baleari.
Il suo paesaggio è davvero molto suggestivo. E’ un isola tutto sommato abbastanza verde, con un mare dai colori impressionanti.
Le spiagge sono tante e diverse, pertanto Ibiza con bambini è sicuramente un’ottima idea!
Infatti questa splendida isola va ben oltre le aspettative di tutti quelli che pensano che sia adatta solo al divertimento notturno.
Ibiza con bambini: cosa vedere, quali spiagge
Cala Tarida

A fianco della spiaggia troverete anche un auto noleggio a prezzi competitivi. Il noleggio della macchina è indispensabile perchè Ibiza è un’isola relativamente grande e se volete vederla almeno in parte, le distanze non sono fattibili a piedi. E’ presente anche un servizio di mezzi pubblici che mi è sembrato efficiente, ma non avendolo provato di persona, non posso garantirlo.
Cala Saladeta, Cala Salada
E’ una baia con acqua turchese e calma, sabbia bianca ed una balneabilità perfetta. Proprio per la bellezza del posto e la tranquillità delle sue acque, sono parcheggiati a largo diversi yacht che un po’ rovinano il paesaggio.
Gli scorci che si godono durante questo breve tragitto sono stupendi. Cala Salada, a confronto della Saladeta, risulta alquanto anonima.
Cala Codolar
Si trova a poco più a nord di Cala Tarida, è ben segnalata, ed ha un comodo parcheggio nelle vicinanze. Vi si po’ arrivare anche con i mezzi pubblici.

La spiaggia è di sabbia mista a ciottoli. Come potete vedere i colori del mare sono sempre strepitosi.
Cala Vedella o Vadella
Si trova a sud di Cala Tarida ed è ben segnalata e raggiunta dai mezzi pubblici. Il parcheggio è comodo alla spiaggia. La zona è ben riparata dai venti che comunque sono moderati durante il periodo estivo.
E’ perfetta per chi visita Ibiza con bambini anche molto piccoli in quanto il mare è calmo e poco profondo per parecchi metri dalla riva. Volendo è una spiaggia attrezzata e sono presenti punti di ristoro. Tra le spiagge da vedere ad Ibiza adatte ai bimbi, Cala Vedella è sicuramente sul podio.
Cala Comte
Si colloca a 13 chilometri dal centro di Sant’Antonio, il secondo per importanza dell’isola.
E’ molto bella e abbastanza ventosa ed è annoverata tra le più belle spiagge d’Europa.

Come si nota dalle foto è una spiaggia parzialmente attrezzata che pero’ offre scorci suggestivi ed incontaminati. Ci si arriva seguendo le indicazioni, ha il parcheggio molto comodo ed è presente un punto di ristoro. La sabbia è fine e chiara. Bisogna fare attenzione alle correnti quando il mare è mosso.
Cala Carbò
Si trova sempre a sud di Cala Tarida. Comodo il parcheggio ed è presente un bar. E’ parzialmente attrezzata, e la sabbia è a grani medi mista a ciotoli. Anche in acqua sono presenti ciottoli di medie dimensioni. Visto il fondale, si presta ad un buon snorkelling. Tra le spiagge di Ibiza da vedere con bambini.
Ibiza con bambini: cosa fare alla sera
Noi, avendo un bimbo, non abbiamo fatto grandi cose di sera.
Soggiornando in un villaggio, spesso partecipavamo agli spettacoli dedicati ai più piccoli oppure andavamo nell’area giochi dedicata ai bambini.
In coppia, visto la presenza dei miei genitori, ci siamo permessi una serata a Sant’Antonio, dove ci siamo goduti un bel tramonto ed un drink in uno dei tanti locali di tendenza.
Non essendo amante della movida, ho apprezzato maggiormente un giro per la città vecchia di Eivissa, dove abbiamo mangiato in uno dei tanti locali del posto…mi ricordo ancora quel piatto di gamberetti all’aglio…davvero divini…ma purtroppo non ricordo il nome del ristorante.
Eivissa vecchia è adatta anche ai bimbi, che quando sono piccoli si divertono con nulla. L’atmosfera è vacanziera, ma tranquilla ed i ristoranti soddisfano un po’ tutte le esigenze. Mal che vada, se doveste avere un bimbo difficile, portatevi dietro una pappa pronta (come feci a Santorini), o fatelo mangiare prima, a casa o in hotel.
Ibiza con bambini. Quando andare
Sicuramente è meglio prediligere la bassa stagione. Visitare Ibiza a giugno o settembre vuol dire vederla nei suoi momenti migliori, quando il flusso del grande turismo estivo ancora non è arrivato. Meglio ancora andare a maggio o ottobre. In ogni caso l’isola è grande e credo che si possa trovare qualche spiaggia remota e semi-deserta anche durante il mese di agosto.
Come arrivare ad Ibiza
L’isola si raggiunge comodamente sia con voli charter inclusi in pacchetti turistici, sia con le low cost.
Ryanair vola da da Bologna, Pisa, Bergamo, Torino, Ciampino e Treviso, spesso a tariffe vantaggiose (se prenotate per tempo).
Easyjet invece collega l’isola con Milano MXP, Venezia e Napoli.
Dove soggiornare ad Ibiza
Il villaggio Cala Tarida al momento non so come sia gestito. Quando siamo andati noi, con Columbus, ci siamo trovati davvero bene, perchè la posizione è ottima e la gestione era efficiente.
In tutti i casi, le sistemazioni offerte sull’isola sono tantissime, per tutte le esigenze e per tutti i portafogli.
Per chi decidesse di soggiornare in appartamento, ricordo i siti Homeway e Airbnb, entrambi ottimi, anche se sono ahimè a pagamento.
Quando tornerò, penso che soggiornerò nella zona di Sant’Eulalia, che mi pare molto bella e tranquilla.
Di seguito i maggiori siti di prenotazione alberghiera, per chi preferisse l’hotel:
hotels.com IT
Booking.com
Non sottovalutate l’opportunità di acquistare un’assicurazione di viaggio, nel caso viaggiaste autonomamente. Tra le tante:
Viaggi Sicuri
Allianz