Fioritura dei tulipani in Italia: metti un giorno al Parco Sigurtà

Se siete amanti dei fiori, non potete mancare alla fioritura dei tulipani più bella d’Italia!

Rechiamoci a Valeggio sul Mincio, vicino al Lago di Garda e visitiamo il Parco Giardino Sigurtà.

Parco più bello d’Italia nel 2013, e secondo parco più bello d’Europa nel 2015, ogni anno apre la stagione con le prime fioriture di narcisi e giacinti, seguita a breve da quella più importante dei tulipani.

‘Tulipanomania’ è la fioritura di tulipani di oltre 300 varietà ed un milione di esemplari, che comincia con la fine di marzo e finisce i primi giorni di maggio ed è stata premiata nel 2016 come ‘fioritura più bella d’Italia’.

Ho avuto la fortuna di visitare il parco (per la terza volta) proprio in una splendida giornata di sole di fine marzo ed ho goduto di questo spettacolo della natura.

I tulipani sono sparsi un po’ per tutto il parco, ma seguendo il percorso di visita sulla piantina che vi verrà fornita all’ingresso, scoprirli sarà davvero un gioco da ragazzi.

Ce ne sono di tutti i colori, arancio, rossi, gialli, lilla, bianchi, screziati e con i petali di vario tipo.

Il sapiente lavoro dei giardinieri crea un grande arcobaleno e, per gli amanti di fiori e fotografia, ci sarà davvero da perderci la giornata!

Il Parco Giardino Sigurtà non ha certo bisogno di presentazioni, quindi vi elenco solo brevemente i suoi punti di interesse maggiormente significativi, ricordando che è comunque meraviglioso in ogni angolo.

Cosa vedere all’interno del Parco Sigurtà, oltre alla fioritura dei tulipani

Mappa del Parco 

mappa parco giardino sigurtà

Foto di proprietà del sito www.sigurta.it

L’Eremo ed i 4 laghetti è sicuramente di grande impatto, con una bella distesa di tulipani al di sotto. Segue il grande tappeto erboso ed i laghetti fioriti, la Rotonda degli incanti ed il viale delle Rose, da cui avere una stupenda visuale sulla rocca di Valeggio s/Mincio.

Alla fine di questo viale troverete i giardini acquatici dove, con la stagione calda, nascono ninfee e fiori di loto, fiori che da sempre mi affascinano moltissimo. Il labirinto di tasso farà divertire grandi e piccini, mentre il viale delle aiuole fiorite incanterà tutti i visitatori.

Per i più piccini non può mancare una visita alla fattoria didattica, dove sono ospitati diversi animali da cortile e dove sarà possibile aderire al progetto di conservazione e valorizzazione delle razze locali venete.

Il parco presenta anche diverse fontane con acqua potabile, percorsi per disabili e punti di ristoro.

Tutte le aree sono calpestabili, per godere pienamente e liberamente della grazia del posto.

La visita al parco Sigurtà è splendida durante tutto l’anno, grazie alle tante importanti fioriture che lo abbelliscono. Iris, rose, dalie, ninfee e fiori di loto lo colorano dalla primavera a fine estate, oltre ad altre specie meno conosciute, ma non per questo meno belle. L’autunno poi, tinge il parco dei suoi caldi colori, rendendo il paesaggio romantico e per certi versi ancora più fiabesco. Fotografi dilettanti e non troveranno tanti soggetti interessanti per migliorare nella loro passione ed estro creativo.

Come visitare il parco e costi d’ingresso

la visita al parco può avvenire a piedi, tramite shuttle, in trenino, bicicletta e golf-cart. Per questi ultimi vi è un percorso riservato. Ognuno di questi servizi NON è incluso nel prezzo d’ingresso.

Il biglietto d’ingresso per adulto costa € 12,50, ma acquistandolo on-line ed effettuando la visita il martedì il costo si riduce ad € 9,00 per adulto (link —> Ticket – Sigurtà). I bambini fino a 5 anni non compiuti sono free, mentre pagano € 6,50 fino a 14 anni.

E’ possibile fare abbonamenti stagionali.

Tutte le informazioni sul parco sono disponibili sul sito www.sigurta.it

Come arrivare al Parco Giardino Sigurtà

Prendere l’autostrada A22 del Brennero, uscita Nogarole Rocca. Seguire poi le indicazioni per Valeggio s/Mincio.

L’aeroporto più vicino è quello di Verona.

4 Comments

  1. Giulia ha detto:

    Che belli i tulipani e che colori il parco Sigurtà! Non ci sono mai stata purtroppo, mi servirebbe una giornata immersa nella natura 😀

    • Laura ha detto:

      E’ bellissimo davvero, però ci sono tantissimi parchi in tutta Italia molto belli. Tu sicuramente saresti più comoda su Roma.

  2. Ho visto foto fanstastiche su Instagram della fioritura, merita davvero!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »