Candele a Candelara. Mercatino di Natale

Candele a Candelara è una manifestazione natalizia che si svolge da qualche anno in provincia di Pesaro.

E’ un mercatino di Natale per certi versi classico, mentre per altri si differenzia in quanto vengono esposte e vendute principalmente candele.

Come raggiungere Candelara in occasione del mercatino di Natale

Il borgo di Candelara, si trova sulle prime colline pesaresi ed in occasione di questo avvenimento, il comune

candelara-roccadi Pesaro mette a disposizione navette gratuite in partenza dalla città, sia dal centro che dalla stazione delle corriere (ma ci sono ulteriori fermate), ogni mezz’ora, dalle 10,30 fino alle 22,30.

Cliccando sul seguente link troverete tutti i dettagli www.candelara.com/Bus-Navetta

 

Il viaggio dura circa 20 minuti e verrete lasciati a 200 mt dal centro.

Candele a Candelara, l’evento

Lungo la via principale sono allestiti decine di banchetti che vendono candele di tutti i colori e di tutte le fatte, ma non solo. Troverete anche le classiche decorazioni natalizie, abbigliamento hand-made, prodotti gastronomici artigianali ed altro ancora.

Salendo sul ponte ed addentrandovi nel cuore della cittadina, troverete alcuni punti di ristoro ed anche l’Officina di Babbo Natale. Inoltre, dedicato sempre ai più piccoli, saranno allestiti laboratori per creare candele con la cera d’api e piccole pesche per far vincere un ricordo ai vostri bambini.

Tra le decorazioni più suggestive, cito una figura stilizzata della Natività, che vedrete poco dopo l’ingresso del paese, sulla sua destra.

La visita del borgo comporta al massimo due ore. Giratelo tutto per non perdervi la via dei Presepi ed anche il vicolo innevato.

Se avete occasione, tornate anche di giorno, perché è davvero molto grazioso.

Doveroso dire che l’ingresso alla manifestazione è a pagamento. Il costo è di € 2,00 per adulto/ragazzo fino alle 13, € 4,00 dopo tale orario. I bimbi fino a 10 anni entrano gratuitamente.

Quest’anno (2019), la manifestazione si terrà nei fine settimana del 23-24 novembre, 30 novembre – 1 dicembre, 7-8 e 14-15 dicembre.

Pesaro a Natale

Consiglio di arricchire la visita della zona passeggiando nel centro storico di Pesaro, molto carino, dove potrete ammirare l’albero più illuminato d’Italia, curiosare nel mercatino di Natale allestito nella piazza principale, oltre che pattinare sulla pista posta al suo centro. Davvero scenografica è la cascata di fiocchi di neve proiettata sugli eleganti palazzi della piazza. I mercatini comunque si estendono anche su altre vie, tra cui Via Pedrotti e San Francesco.

Per gli amanti dell’arte e della musica, segnalo la casa natale di Giocchino Rossini, compositore ed autore, fra le tante, di opere come ‘Il Barbiere di Siviglia’. Si trova in via Rossini, ora è museo a lui dedicato e di proprietà del Comune di Pesaro.

Foto tratta dal sito pesaromusei.it

Qui tutte le informazioni: Pesaro Musei – Casa natale Rossini

Candelara, come arrivare

Candelara si raggiunge comodamente con l’autostrada A14, uscendo a Pesaro-Urbino.

L’aeroporto più vicino è quello di Ancona.

Ottima soluzione è anche il treno, che collega la città di Pesaro alle maggiori city italiane.

Candelara, dove dormire

Noi abbiamo soggiornato al Grand Hotel Vittoria di Pesaro, un ottimo 5 stelle a due passi dal mare e dal centro, in zona silenziosa. Con la bassa stagione offre tariffe vantaggiose. Noi per una tripla abbiamo speso € 75,00 senza colazione. L’abbiamo prenotato tramite il sito Hotel.com IT

Link utili:

Pesaro nel cuore – Natale in centro storico (in attesa del nuovo link)

Proloco di Candelara – Candele a Candelara 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »

Viaggiare con Laura cookie funzionali e di terze parti per il suo funzionamento. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. clicca qui per sapere quali cookie usiamo

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi