Sarlat la Canéda, la capitale del Perigord
 |  |  |  |  | 

Sarlat la Canéda, la capitale del Perigord

Cosa vedere nel Perigord, a Sarlat la Canéda, la capitale della regione detta Perigord Noir? Il Perigord si trova nel dipartimento della Dordogna, in Alta Aquitania, a circa 150 km da Bordeaux. A sua volta si differenzia in piccole micro regioni, caratterizzate da paesaggi differenti: il Perigord vert, il blanc, il pourpre ed infine il noir. …

Bonassola: una giornata in spiaggia tra i colori della Liguria
 | 

Bonassola: una giornata in spiaggia tra i colori della Liguria

Bonassola è un comune ligure situato subito dopo Levanto e le Cinque Terre. La sua spiaggia, grande per i canoni liguri, richiama molte famiglie ed i colori sgargianti del suo centro, rendono davvero piacevole ed allegra l’atmosfera che vi si respira. Come raggiungere Bonassola In treno è sicuramente più pratico perchè si evita di dover…

Grazzano Visconti, il borgo. Cosa vedere anche nei dintorni
 |  |  |  |  | 

Grazzano Visconti, il borgo. Cosa vedere anche nei dintorni

Grazzano Visconti è un borgo apparentemente medievale, fatto costruire dal Conte Giuseppe Visconti nei primi del ‘900 attorno all’imponente castello, il quale invece risale, almeno in prima costruzione, alla fine del 1300. dove si trova Grazzano Visconti e dove parcheggiare Si trova a 15 km da Piacenza. L’ingresso al borgo è sempre libero. Ci sono due…

Baia delle Sirene e Punta San Vigilio: a ‘charming place’ sul Lago di Garda
 | 

Baia delle Sirene e Punta San Vigilio: a ‘charming place’ sul Lago di Garda

Punta San Vigilio, sul Lago di Garda, è un piccolo lembo di terra che si protende nelle acque per pochi metri. Il suo nome deriva da quello di un monaco vissuto qui prima dell’anno 1000 dc. La località si trova subito dopo Garda e ci si arriva prendendo le indicazione per il Parco Baia delle Sirene. …

Malcesine cosa vedere nel borgo più bello sul Lago di Garda
 | 

Malcesine cosa vedere nel borgo più bello sul Lago di Garda

Cosa vedere a Malcesine con un giorno a disposizione? Io ne sono innamorata, per la cura dei particolari, per il suo castello sul lago, per i negozi di gusto. Preciso che tutti i paesi del lago hanno queste caratteristiche, quindi non sembra esserci motivo per prediligerlo agli altri, eppure io lo preferisco. Forse perchè più…

Lago di Como cosa vedere in 3 giorni
 |  |  |  | 

Lago di Como cosa vedere in 3 giorni

Un week end sul Lago di Como può essere un’ottima idea per una prima gita primaverile In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i suoi paesi più belli. Quest’anno, complice un voucher Groupon davvero interessante, siamo tornati in un hotel di Cadenabbia, un piccolo paese sulla sponda occidentale (di fronte a Bellagio). come…

Giardino Bardini Firenze e la galleria di glicini
 | 

Giardino Bardini Firenze e la galleria di glicini

Giardino Bardini e Villa è un piccolo gioiello in posizione panoramica sul centro di Firenze. Erano già alcuni anni che volevo visitarli, attratta principalmente da una delle rare gallerie di glicini presenti in Italia, almeno qui al nord. Si trova vicino al più noto Giardino di Boboli, tant’è che l’entrata a quest’ultimo comprende anche la…

Stoccolma cosa vedere in 5 giorni
 |  |  | 

Stoccolma cosa vedere in 5 giorni

La capitale svedese ha un centro di dimensioni medie, pertanto non è sciocco pensare di visitare Stoccolma in 3 giorni. Però, nel caso in cui abbiate più tempo a disposizione potete aggiungere tante altre cose da fare perchè la città è piena di musei, passeggiate panoramiche e luoghi meno conosciuti solo da scoprire.  Come arrivare…