I giardini della campagna inglese. Visita al n. 1, Highgrove
 |  |  |  | 

I giardini della campagna inglese. Visita al n. 1, Highgrove

Recandomi nelle Cotswolds, questa splendida regione ad ovest di Londra, non potevo esimermi dalla visita di alcuni giardini nelle campagne inglesi. Questa parte d’Inghilterra, specie a primavera, è una grande parco fiorito di struggente bellezza. Tra i giardini della campagna inglese, occupano un posto speciale quelli della tenuta del Principe Carlo di Highgrove, a Tetbury….

barnsley house cotswolds
 |  |  |  | 

La campagna inglese più bella: visita a Barnsley House

Ci sarà un motivo se la maggior parte degli inglesi sceglie le Cotswolds per un fine settimana di relax. Giardini incantati, paesaggi romantici, castelli fiabeschi e tradizionali tea room. Non ci sono dubbi: la campagna inglese più bella è qui! Durante il mio tour nelle Cotswolds, luogo denominato anche AONB (Area of Outstanding Natural Beauty,…

Cosa visitare in Umbria in 7 giorni – Itinerario
 |  | 

Cosa visitare in Umbria in 7 giorni – Itinerario

Quali sono le città umbre da visitare avendo una settimana a disposizione? E perchè visitare l’Umbria, cosa ci può offrire l’unica regione italiana senza sbocchi al mare? Perchè l’Umbria offre al visitatore paesaggi di una bellezza incredibile, ma è un po’ più economica della Toscana e 7 giorni per scoprire le sue bellezze sono il…

Germania del Nord in camper. Cosa vedere
 |  |  | 

Germania del Nord in camper. Cosa vedere

Questo articolo è scritto a due mani con una mia cara amica che ha visitato la Germania del Nord in camper. Anche io l’ho visitata ma, mentre lei è rimasta sulla costa, io mi sono immersa nell’entroterra visitando anche altri luoghi di cui parlo nei seguenti articoli: Brema e strada delle Fiabe Lubecca, cosa vedere…

Ravello vista villa rufolo
 |  | 

Costiera Amalfitana: tour tra Amalfi, Positano e Ravello

Dopo aver parlato di quali paesi visitare in Costiera Amalfitana da Amalfi a Salerno, ora andremo a scoprire cosa vedere nella direzione opposta. Costiera Amalfitana, i paesi da visitare da Amalfi a Positano Il primo paese che incontriamo è Conca dei Marini, nota per la bella Grotta dello Smeraldo. Il sito dista appena 5 km da…

Costiera Amalfitana paesi pittoreschi tutti da vedere
 |  |  | 

Costiera Amalfitana paesi pittoreschi tutti da vedere

I paesi della Costiera Amalfitana, fra i luoghi più belli d’Italia e siti Unesco, paradossalmente sono “snobbati” proprio da noi italiani, che gli preferiamo mete diverse, spesso estere. Scopriamo insieme cosa vedere e come arrivare nella Divina costiera, sottolineando quali sono i suoi paesi più belli, avendo come base Amalfi, la cittadina più importante e…

brantome moulin de l'abbaye
 |  |  |  |  | 

Perigord Vert Dordogna: breve itinerario alla scoperta delle sue meraviglie

Perigord Francia. Una regione semi-sconosciuta a noi italiani. Questo territorio dalla bellezza straordinaria e scrigno di siti archeologici importantissimi, si trova in Dordogna, un dipartimento che ora fa parte della regione amministrativa della Nuova Aquitania. Il Perigord Vert è una parte di questa ‘regione nella regione’, che si divide in 4 parti: Perigord Noir, Perigord…

Aquitania cosa vedere: il borgo rosso di Collonges la Rouge
 |  |  |  |  | 

Aquitania cosa vedere: il borgo rosso di Collonges la Rouge

Cosa vedere in Aquitania? E’ una regione vasta e molto bella che comprende anche il Perigord, di cui parlo in numerosi articoli. Collonges la Rouge è stata, come spesso accade, una scoperta del tutto casuale. Non era proprio sul nostro percorso di viaggio che dall’Italia ci ha portato nel Perigord, ma appena l’ho vista in…

Occitania cosa vedere: Gouffre de Padirac ed altre meraviglie
 |  | 

Occitania cosa vedere: Gouffre de Padirac ed altre meraviglie

Cosa vedere in Occitania, regione francese meridionale, al confine con la Spagna? E’ particolarmente nota per la su lingua, l’occitano, una lingua romanza che comprende vari dialetti provinciali. A livello storico emergono luoghi di grande fascino quali Carcassone (in Linguadoca) e Rocamadur, oltre ai siti archeologici e speleologici di cui parlerò. Durante il mio viaggio…