Pianosa, come arrivare sull’isola toscana
 |  | 

Pianosa, come arrivare sull’isola toscana

L’isola di Pianosa, famosa per essere stata sede di un carcere di massima sicurezza, è da alcuni anni visitabile. Grazie al suo isolamento ed alla successiva istituzione di un parco nazionale, conserva una ricchissima flora ed un’altrettanto ricca fauna sia marina che terrestre. Il suo nome indica come il suo territorio sia quasi interamente pianeggiante,…

Favignana, come arrivare da Trapani
 | 

Favignana, come arrivare da Trapani

Favignana, l’isola più conosciuta e frequentata delle Egadi, è facilmente raggiungibile dal porto di Trapani. Noi, soggiornando vicino a San Vito Lo Capo,  Sicilia nord occidentale, tanto mare e tanto altro! l’abbiamo raggiunta con 45 minuti d’auto ed 1 ora di traghetto. Di seguito le informazioni aggiornate per chi vuole visitare l’isola in giornata. Favignana,…

Sicilia nord occidentale, tanto mare e tanto altro!
 |  | 

Sicilia nord occidentale, tanto mare e tanto altro!

Abbiamo passato 7 giorni nella Sicilia nord-occidentale, alloggiando nel grazioso paese di San Vito Lo Capo. La sua spiaggia di sabbia bianca e fine non ha nulla da invidiare a quelle di posti esotici ed il colori del suo mare sono straordinari. Già a fine giugno il mare era caldo, tranquillo, perfetto anche per i…

Dove alloggiare a Santorini con vista sulla Caldera
 |  |  |  |  | 

Dove alloggiare a Santorini con vista sulla Caldera

Dov’è meglio dormire a Santorini? Quale la sua zona migliore? Sono domande che ci si pone nel momento in cui si decide di visitare questa splendida isola greca, avvolta dal mito di Atlantide e che oggi è per metà sprofondata nel mare. Per me, la zona più bella di Santorini è quella che si affaccia…

Scoglio di Peppino, Costa Rei e le spiagge più belle della zona
 | 

Scoglio di Peppino, Costa Rei e le spiagge più belle della zona

Scoglio di Peppino e Costa Rei sono in pratica un tutt’uno. Anche se ero stata in questa parte di Sardegna parecchi anni fa, nessuno mi aveva parlato di questo gigante di granito. Forse nel 1992 ancora non si aveva dato un nome a questo enorme masso o forse, il pescatore Peppino ancora doveva sceglierlo come…

Isola del Giglio, cosa vedere. Non solo spiagge
 |  | 

Isola del Giglio, cosa vedere. Non solo spiagge

Cosa vedere sull’Isola del Giglio, se non le sue spiagge? Ed invece questo piccolo lembo di terra offre al visitatore molto più che una vacanza al mare. Borghi arroccati, fari e percorsi in mezzo alla natura, completano quella che inizialmente si pensava fosse una parentesi balneare. In ogni caso partiamo col parlare delle spiagge, che…

Le spiagge della Sardegna nord-est. Quali le più belle
 |  |  |  |  | 

Le spiagge della Sardegna nord-est. Quali le più belle

Dopo 8 anni di vacanze sulle spiagge della Sardegna nord-est, posso dire di avere un buon quadro d’insieme per poterne scrivere un articolo. L’argomento è un po’ inflazionato è vero, ma sono sicura di riuscire comunque a darvi qualche informazione aggiuntiva, qualche chicca che magari non tutti menzionano. Si tratta comunque di spiagge nella stragrande…

Sicilia sud-orientale: dove alloggiare
 |  | 

Sicilia sud-orientale: dove alloggiare

Sono mesi che ho in programma di scrivere un articolo su dove alloggiare nella Sicilia sud-orientale, ma per un motivo o per l’altro sono giunta alla soglia della prossima stagione turistica senza averlo ancora fatto 🙁 Quando strutturai l’itinerario di visita di questa splendida parte d’Italia, cercai un luogo abbastanza centrale, in modo da raggiungere…

Marzamemi, dove mangiare (economico)
 |  | 

Marzamemi, dove mangiare (economico)

Durante il mio ultimo viaggio nella Sicilia sud-orientale, ho avuto la fortuna di visitare uno dei suoi borghi più belli, ossia Marzamemi. Avrei voluto cenarvi, ma essendoci il ‘Festival del Cinema di Frontiera’, avevo paura di trovarvi troppa gente, così ho optato per un pranzo. Ed ecco la domanda: a Marzamemi, dove mangiare? Meglio in…