|  |  |  | 

Corsica del Sud. Cosa vedere, quali le spiagge più belle

spiaggia santa giulia corsica

La Corsica del Sud, è un’isola francese, che si colloca a nord della Sardegna.

I colori del mare sono molto simili, così come le rocce granitiche levigate dal vento. Ciò che la differenzia, oltre alla lingua, più corsa che francese, è il paesaggio. Infatti è molto più verde e meno brulla della ‘sorella’ italiana.

Visitare la Corsica vuol dire non solo vacanze mare, ma trekking al suo interno, visita di pittoreschi paesi ed interessanti città.

Noi però, vista la presenza di mio figlio che all’epoca aveva solo 3 anni, abbiamo optato per una vacanza tranquilla, fatta di mare e sole, godendoci al massimo le sue meravigliose spiagge.

dove dormire nel sud della Corsica – Santa Giulia

Soggiornavamo al residence Le Hauts de Santa Giulia a ca. 1500 mt dalla splendida spiaggia di Santa Giulia. Ottima posizione in uno splendido contesto: appartamento spazioso, pulito anche se un po’ spartano. Lo consiglio vivamente.

le spiagge più belle nei dintorni di Porto Vecchio

SANTA GIULIA: bellissima, adatta ai bimbi più di ogni altra. Molto affollata, soprattutto in tarda mattinata e nel pomeriggio. Estremamente attrezzata di pedalò, moto d’acqua gommoni…il paesaggio è un po’ deturpato.

PALOMBAGGIA: splendida, si compone principalmente di 2 anse: la prima, più piccola e più protetta dai venti, la seconda, dai colori sgargianti e più ventilata. L’acqua degrada dolcemente ed è molto adatta ai bimbi. Anche questa spiaggia è una delle piu’ gettonate e quindi spesso affollata.

spiaggia palombaggia corsica sud

saint cyprien corsica sud

 

 

CALA ROSSA E ST. CYPRIEN: sono spiagge similari. Acqua sempre trasparente e bellissima, fondale adatto ai bimbi perchè degrada dolcemente. Molto comodo il parcheggio a Cala Rossa. E’ anche un po’ meno frequentata delle cale precedenti. Come la Palombaggia, sono caratterizzate dalla presenza di rocce rossastre.

RONDINARA: spiaggia a mezza luna. Molto bella, ma dalle foto pensavo meglio. La strada è un po’ tortuosa ma comunque asfaltata.

BALISTRA: non è segnalata. Da Porto Vecchio prendere la strada sterrata che troverete dopo alcuni km dal bivio x la Rondinara. A noi non è piaciuta. Molte alghe e molto vento. In giorno migliori dovrebbe essere molto bella. Da tener in considerazione che ci sono 3/4 km da fare su strada non asfaltata veramente brutta.

le spiagge più belle nei dintorni di Bonifacio

ISOLA LAVEZZI ED ARCIPELAGO: stupendo, noi purtroppo abbiamo beccato una giornata molto ventosa e fresca, ma con il sole il mare assume colori indescrivibili. Una gita da non perdere. I battelli partono da Bonifacio (eur 30 cad) ed anche da Porto Vecchio.

TONNARA: a 10 km da Bonifacio. Da vedere. Meno conosciuta di altre spiagge è anche più tranquilla. Non è attrezzata se non per un bar ristorante sulla destra del parcheggio. Sabbia grossa, meno adatta ai più piccini. Molto bella.

ROCCAPINA: acqua verde, baia protetta. Non è segnalata. Bisogna prendere il bivio che si trova accanto ad un hotel. E’ meglio chiedere. Da tener in considerazione 3 km di strada sterrata poco comoda.

spiaggia-roccapina-corsica-sud

PIANTARELLA E CAPO SPERONE: la spiaggia di Piantarella non è proprio una spiaggia. Mi spiego meglio: alghe dappertutto, in mare e sulla riva. Rimane scoperto un piccolo tratto alla fine, prima di inoltrarsi lungo il sentiero che porta alla spiaggia del piccolo Sperone (petit Sperone). E’ particolare xchè con la bassa marea compare una lingua di sabbia che permette di collegare la spiaggia all’isola Piana. I colori sono mozzafiato. Da non perdere assolutamente. Io con mio figlio di 3 anni non ho potuto fare la traversata a piedi, ma se potete, non c’è Santa Giulia che tenga. La spiaggia del Petit Sperone è un piccolo gioiello da gustarsi al mattino entro le 10.

Piccola laguna color verde azzurro…meravigliosa! Oltre questa troverete una scalinata che vi condurrà tramite siepi e costeggiando un magnifico campo da golf alla Spiaggia del Grand Sperone.

Strepitosa. Non ci sono parole per descriverla. Dovete assolutamente vederla. Purtroppo l’unico modo x raggiungerla è quello che vi ho appena descritto. Oltre al percorso fino al Petit Sperone c’è da aggiungere altri 15 min a piedi. Ma merita, merita, merita.
ST. JEAN: ci siamo arrivati per caso (cercavamo la spiaggia di Chevano). Assolutamente esclusa dai soliti circuiti turistici, è una bella spiaggia, con acqua trasparente e pulita.
Non ci sono colori particolari, ma in compenso, niente pedalò, niente boe, niente barconi. Un po’ selvaggia, ma penso che questa sia la Corsica vera. Quando meno te lo aspetti, arrivi in spiagge bellissime, comode ai parcheggi e semivuote. Una meraviglia. Almeno x chi come me odia la folla.
Oltre alle spiagge chiaramente non possono mancare visite a Porto Vecchio e Bonifacio.

Quest’ultima molto viva nella zona porto, al contrario di Porto Vecchio che invece merita soprattutto nella parte alta della cittadina.
Prezzi: alti. Una pizza margherita costa in media 8 eur, una bottiglia d’acqua da 150 cl. 4 eur. Una birra da 25 cl 4 eur.

dove mangiare a Porto Vecchio

La pizzeria migliore e meno cara che abbiamo trovato è U CASEDDU in centro a Porto Vecchio.

Benzina: meno cara nella zona di Solenzara e Ghisonaccia a ca. 100 km da Bastia.Nella zona di Porto V. si aggira su eur 1,55 al lt.
Gran bel viaggio. Se andate per spiagge, non fermatevi ai soliti nomi noti a tutti, esplorate questa splendida isola, ed anche nei periodi più affollati riuscirete a trovare il vostro angolo di tranquillità.

come arrivare in Corsica

Il modo migliore è il traghetto. Noi abbiamo utilizzato il vettore Moby, ma si può contattare anche Corsica Ferries e vedere quale compagnia conviene.

Per quanto riguarda le tratte aeree, non ho trovato voli diretti nè su Bastia nè su Ajaccio.

Articoli simili

4 Commenti

  1. Ile Rousse essendo a nord l'ho fatta in un altro momento, ma ammetto che la spiaggia che menzioni non la conosco….vorrà dire che dovrò tornarci per vederla :-). Grazie Patrick per il tuo commento!

  2. Ciao Laura,
    l'anno scorso sono tornata in Corsica per la 3 volta e quest'anno ci torno ancora:-)
    Sono stata a Grand sperone: un paradiso!!
    Ti ringrazio per le tue preziosissime indicazioni!
    Manuela

  3. Bonifacio è più cara nella zona cge abbraccia il porto (La Marine), mentre se sali alla Città vecchia (La Cittadelle) i prezzi scendono notevolmente, soprrattutto nella zona del "Belvedere La Manichella".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.