|  |  | 

Dove dormire in Provenza per vedere la lavanda

dove dormire in provenza per vedere la lavanda

Una regione romantica, colorata e meravigliosa, dove passare una vacanza anche breve, immersi nel viola dei suoi spettacolari ed infiniti campi di lavanda.

Questo articolo ha lo scopo di fornivi le maggiori informazioni possibili su dove alloggiare in Provenza, sia per vederne i borghi arroccati, bellissimi in ogni stagione, sia per godere della fioritura della lavanda, durante la stagione estiva.

Oltre ad averla visitata alcuni anni fa, ho stilato anche un elenco intitolato ‘Provenza dove dormire‘, tenuto a lungo nel cassetto, ma che finalmente ho trovato il tempo di metterlo nero su bianco, nella speranza di aiutarvi nella scelta migliore per il vostro soggiorno.

Su che paesi visitare in Provenza e su dove vedere la fioritura della lavanda in Provenza, ho già parlato approfonditamente in 3 articoli differenti, che vi lascio qui sotto:

Dove dormire in Provenza per vedere la lavanda

La Provenza è una regione grande, che comprende varie zone di fioritura della lavanda.

Valensole è sicuramente la più famosa, ma i campi sterminati si trovano un po’ ovunque, come verso Sault, nella Drôme Provençale, nei dintorni di Gordes, Roussillon ed Apt.

Su questa cartina vedrete dove si trovano i campi e potrete anche capire quando c’è la fioritura della lavanda in Provenza:

Qui invece troverete la posizione delle strutture che ho selezionato, così potrete capire la loro distanza dai villaggi più belli ed anche dei campi di lavanda:

Dove dormire in Provenza a Valensole

Già lo si evince dalla cartina, ma ricordo comunque che Valensole è decentrata rispetto al resto della regione.

Pertanto la vostra scelta su dove dormire in Provenza deve tenerne conto. E’ probabile che vi convenga spezzare le notti e farne alcune in un posto ed altre in un altro.

Les Secrets du Mistral

Questa struttura, ai margini del borgo più rinomato per la visita dei campi di lavanda in Provenza, offre camere spaziose, una colazione molto apprezzata dalla clientela italiana per la freschezza dei prodotti fatti in casa, ed una piscina esterna stagionale, a mio avviso essenziale per un soggiorno estivo da queste parti.

Le camere sono climatizzate e c’è un patio esterno comune.

Per la verifica dei prezzi e della disponibilità:

L’Auguste Maison d’hôtes

La posizione de L’Auguste Maison d’hôtes è ottima, perchè i campi di lavanda sono praticamente a vista!

Camere rinnovate e pulizia impeccabile. Colazione ottima ed abbondante, servita all’esterno, ove possibile.

A disposizione degli ospiti una cucina comune, anche se noi italiani non amiamo particolarmente queste cose.

Gli host sono veramente gentili e molto apprezzati dalla clientela, specie nostrana. Su richiesta, si può anche cenare nella struttura, con piatti provenzali preparati da loro.

Per la verifica dei prezzi e della disponibilità, potete cliccare qui:

Le Petit Telle

Ai margini dei campi di lavanda, spostato verso est rispetto a Valensole, si trova questo incantevole casolare da poco ristrutturato. Un tempo ovile, risalente al 1600, oggi Le Petit Telle offre appartamenti per 4 persone e camere per 2 persone.

Ha piscina, wi-fi ed offre la colazione per chi soggiorna nelle chambres d’hotes. Un ulteriore plus, oltre alla vicinanza estrema ai campi di lavanda, è la messa a disposizione di biciclette gratuite per gli ospiti (a seconda della disponibilità).

Insomma, un posto ideale dove soggiornare in Provenza!

Verifica qui prezzi e disponibilità:

Pigeonnier des Banons

Se cercate un posto dove dormire in Provenza un po’ diverso dal solito, qui lo potete trovare.

Infatti, questo grazioso b&b dispone anche di una roulotte in legno, dotata di cucina e bagno privato, immerso nei freschi e profumati prati provenzali.

Gli ospiti sono rimasti entusiasti di come i padroni di casa gestiscono la proprietà, apprezzando molto la colazione ed anche la disponibilità degli host.

E’ presente la piscina ed è possibile noleggiare le biciclette.

Sottolineo che questa struttura si trova, come la precedente, ad est rispetto a Valensole.

Dormire in Provenza fra Apt e Roussillon

Le Mas de Caroline

Un altro luogo meraviglioso dove alloggiare in Provenza, tra i bellissimi borghi di Roussillon e Bonnieux!

Un alloggio di charme con una bella piscina, camere luminose e spaziose, ottima colazione da gustare in terrazza e la proprietaria che parla bene italiano. Insomma, il posto giusto per chi magari non conosce bene le lingue e vuole sentirsi ancora più a suo agio.

Un altro servizio aggiuntivo è la possibilità di utilizzare la cucina in comune, dove è presente anche una lavastoviglie.

Da segnalare che nelle camere non c’è l’aria condizionata, ma il ventilatore.

Per esperienza personale vi dico che la Provenza in estate è molto calda, ma c’è una forte escursione termica e la sera, specie nelle zone fuori dai centri abitati, c’è un fresco favoloso.

Villa des Roses

Questo complesso residenziale ha come politica quella di ospitare solo adulti. E’ composto da suites con un piccolo salottino, un bagno grande, con macchina per il caffè ed aria condizionata. La colazione viene servita a bordo piscina, ad uso esclusivo degli ospiti.

Villa des Roses è a breve distanza dal paese rosso di Roussillon, che a mio avviso è uno dei più belli di tutta la Provenza.

Se vogliamo trovare un difetto a questa struttura, è quello che per raggiungere il borgo, bisogna percorrere una strada in salita. Nulla di impegnativo, ma è giusto menzionarlo.

Dormire in Provenza vicino a Gordes

Gordes è sicuramente fra i più bei borghi provenzali e come solito, le località di fascino, richiamano anche un turismo d’èlite. Quindi le strutture spesso sono per una clientela più esigente ed hanno costi più elevati che da altre parti.

Comunque, una vacanza in Provenza può essere fatta anche in corrispondenza di un anniversario o un’altra occasione speciale. Oppure, semplicemente c’è chi si può permettere di spendere. Alla fine che male c’è?

Quindi ecco le strutture che ho selezionato:

Domaine de l’Enclos

Domaine de l’Enclos è b&b di charme, ricavato in un casolare dallo stile provenzale, con un bellissimo e curato giardino, una piscina riscaldata ed una sauna.

Le camere sono tutte luminose ed arredate con gusto, con aria condizionata, alcune con balcone o terrazza.

La clientela apprezza molto la gentilezza dei proprietari, così come gli spazi esterni comuni e la posizione della struttura, panoramica e vicina a Gordes.

Ottima colazione, servita in giardino, con prodotti locali di qualità.

Verifica qui prezzi e disponibilità:

La Forge

Vicinissimo alla Strada delle Ocre ed al delizioso paese di Goult, La Forge è una struttura ricavata da antica fonderia del 1800.

Ogni camera, arredata con gusto ed in toni chiari, è molto spaziosa ed ha accesso diretto al giardino, e gli ospiti possono utilizzare liberamente la zona piscina, attrezzata con ombrelloni e lettini.

La colazione è servita sul patio esterno (quando possibile).

Nei dintorni è possibile ammirare dei bei campi di lavanda, proprio in vicinanza del paese di Goult.

Verifica qui prezzi e disponibilità.

Dormire in Provenza vicino a Sault

Questa zona un po’ più settentrionale rispetto a Valensole, magari è leggermente meno famosa, ma ospita tantissimi campi di lavanda ed è un centro molto importante per i mercati relativi a questo fiore e a tutto ciò che lo riguarda.

Quindi scegliere una struttura a Sault e dintorni può essere un’ottima idea, specie per chi ama essere un po’ più defilato rispetto alle zone più conosciute della Provenza.

La Bastide des Bourguets

Un antico casolare ristrutturato ai margini del campo privato di lavanda dei proprietari.

Un luogo incantevole, ma riservato solo agli adulti.

Camere grandi, luminose, con impeccabile pulizia (a detta di clienti italiane). Molto apprezzato l’esterno, con un giardino curato, piscina e, su richiesta, la possibilità di cenare ai bordi dei campi di lavanda!

Un’esperienza meravigliosa, che ho fatto anche io, ma in Italia. Ne parlo qui:

La zona è perfetta per visitare sia la Drôme Provençale, che la regione meridionale, dove si trovano Gordes, Roussilon e Lourmarin.

Se La Bastide des Bourguets pensi che sia il posto giusto dove dormire in Provenza per vedere la lavanda, puoi controllare qui sotto le date di tuo interesse ed i prezzi.

Dormire in Provenza a Venasque

La mia scelta su dove alloggiare in Provenza è ricaduta sul piccolo borgo di Venasque.

Si trova in zona centrale, più o meno equidistante da Gordes, Sault e L’Isle-sur-la-Sorgue.

Mas la Cigalière

Al Mas la Cigalière ci siamo trovati benissimo e ci tornerei. Quando entravamo in camera ci avvolgeva il profumo del bucato fresco. La pulizia è stata impeccabile, gli ambienti grandi e luminosi si affacciavano sul giardino posteriore, dove la piscina era a disposizione degli ospiti.

Nonostante il gran caldo della giornata, la sera c’era fresco e non è stata necessaria l’aria condizionata.

La colazione è servita in giardino e ricordo che ci lasciò soddisfatti.

Questa struttura, tenuto conto del buon rapporto qualità-prezzo, è un’ottima soluzione dove soggiornare in Provenza, anche se non è circondata dai campi di lavanda, che comunque si trovano a breve distanza.

Dormire in Provenza vicino a L’Isle-sur-la-Sorgue

Bastide Rose

Questa deliziosa struttura si trova all’interno di un antico mulino restaurato, vicino al fiume Sorgue.

Le camere sono molto spaziose e la pulizia è impeccabile.

E’ molto apprezzata la gentilezza dei proprietari, la colazione in terrazza ed anche le cene, che si tengono all’aperto durante la stagione estiva e nel giardino d’inverno quando vi è più freddo.

In tutti i casi sinceratevi che il ristorante sia in funzione, perchè in alcuni periodi dell’anno gli ospiti l’hanno trovato chiuso.

Essendo la Bastide Rose immersa nella natura, sarebbe meglio avere un proprio mezzo di trasporto.

Molto vicino al piccolo borgo di Le Thor, dista solo 6 km dalla bella L’Isle-sur-la-Sorgue e 20 km da Avignone.

Entrambe meritano una visita.

Se Bastide Rose fa al caso vostro, troverete maggiori informazioni qui:

La Bastide des Amouriers

Si tratta di un B&b in perfetto stile provenzale, cn un grande e fresco giardino con piscina attrezzata. Le camere, sempre in colori pastello tipici della zona, sono apprezzate per essere ampie e molto pulite.

La colazione, seppur non troppo varia, è preparata direttamente dalla proprietaria, che offre prodotti freschi e principalmente dolci.

La Bastide des Amouriers può essere un’ottima soluzione per chi preferisce visitare i borghi arroccati della Provenza, il Luberon e la bella Avignone. E’ abbastanza vicino anche al delizioso borgo di St-Remy-de-Provence, molto legato agli ultimi anni di Van Gogh.

Dove dormire nella Drôme Provençale

Questa zona non viene quasi mai presa in considerazione, specie da noi italiani.

E’ un vero peccato, perchè anche qui ci sono tantissimi campi di lavanda che, come fioritura, arrivano fino alla fine di luglio. Inoltre anche i borghi non sono da sottovalutare per la loro bellezza ed autenticità.

Ci sono vari circuiti per vedere i campi di lavanda in fiore, tra cui quello che passa per il paese di Grignan.

Questa è la struttura che ho selezionato:

Le Clos de la Tuilière

Un altro luogo di charme dove dormire in Provenza, che può essere una buona base alla scoperta della sua parte più autentica e meno turistica.

Le caratteristiche di questa struttura sono più o meno le stesse delle precedenti: grande giardino con piscina riscaldata, camere spaziose e ristrutturate da poco, ambienti luminosi.

La colazione è molto apprezzata da una clientela principalmente internazionale, che comprende inglesi, americani e nord europei.

A questo link troverete anche tanti spunti per i vari itinerari possibili nella regione: www.dromeprovencale.fr/notre-destination/nos-essentiels/respirer-la-lavande-a-pleins-poumons/

Concludo questo articolo su dove alloggiare in Provenza per vedere la lavanda, con queste considerazioni:

  • La Drôme Provençale può essere un’alternativa. Sicuramente una buona ragione per visitarla è proprio quella che si tratta di un luogo fuori dalle nostre conoscenze. Infatti noi italiani (non sempre, per carità), andiamo tutti negli stessi posti, ci piace conformarci, e scegliamo i luoghi più turistici e pubblicizzati. Quindi usciamo dalla nostra comfort zone e spingiamoci oltre. Il bello è ovunque.
  • La Provenza in generale è una regione meravigliosa, che comprende mare, borghi e montagne. Può soddisfare le esigenze di tutti, dalle famiglie, alle coppie in cerca di romanticismo, ai gruppi di amici, ai viaggiatori solitari alla scoperta di scorci fotografici.
  • Se vogliamo strutturare un itinerario completo, prevediamo almeno 3 posti differenti in cui soggiornare, per vedere al meglio quella zona, risparmiando tempo negli spostamenti.
  • Non riempiamo troppo la nostra lista di cose da vedere in Provenza. Meglio pochi luoghi, ma vissuti intensamente. Meglio un alloggio tipico che un hotel asettico. L’ospitalità, così come la cucina, sono aspetti fondamentali per completare la nostra vacanza e farci vivere un’esperienza vera ed emozionante nella meta prescelta.

** Alcune delle fotografie utilizzate sono tratte da portali o siti privati. Nel caso non fosse gradito il loro utilizzo, vi preghiamo di scriverci e saranno immediatamente rimosse**

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.