Dove alloggiare a Praga spendendo poco
Vuoi sapere se è possibile soggiornare a Praga a basso costo? Questo articolo fa per te!
La mia seconda volta nella capitale boema è stata organizzata all’ultimo minuto, cosa che non amo fare per varie ragioni.
Grazie alla mia perseveranza, ho trovato una struttura interessante con prezzi sostenibili nonostante l’alta stagione (Natale).
Intanto ti spiego quali sono le caratteristiche che cerco in un alloggio, i punti cardine da cui non mi schioderò MAI, per ogni vacanza che organizzo:
- la pulizia
- la silenziosità
- la vicinanza ai mezzi pubblici, nel caso non soggiorni in centro città
- punteggio su Google oltre il 4 e su Booking oltre l’8,5 (tenendo presente che Booking è più affidabile)
In questo articolo su dove alloggiare a Praga, parlerò della mia esperienza all’Hotel Golf, ma ti aiuterò anche a selezionare altre strutture, magari più centrali, che potrebbero essere interessanti in bassa stagione.
Infatti, se pensi di dormire a Praga fuori dai periodi più caotici, riuscirai a trovare ottime sistemazioni a prezzi ragionevoli.
Dove alloggiare a Praga low cost e non
Hotel Golf, dove abbiamo soggiornato noi
Si tratta di un ****stelle in zona periferica, un rifugio moderno e accogliente, con camere spaziose arredate con gusto, dove ogni dettaglio è pensato per farti sentire a casa.
Materassi alti e comodi, diversi tipi di guanciali a disposizione. Pulizie giornaliere ben fatte.
Sarai accolto da un’ottima colazione, servita in un’atmosfera calda e invitante, con un ampio lasso di tempo (6.30 – 10) per gustare una varietà di prelibatezze, dal dolce al salato, che soddisferanno ogni tuo desiderio.
A 30 mt dall’hotel, si trova la fermata del tram n. 9, che porta direttamente in centro. La fermata si chiama proprio Hotel Golf, quindi non potrai sbagliare.
Se hai l’auto, puoi parcheggiarla davanti all’hotel, previa disponibilità, a circa 15-16€ al giorno (non prenotabile).
L’hotel dispone anche di un ristorante, così da permetterti di rientrare la sera e di non doverti più spostare fino al giorno successivo.
TIP!
Se vuoi risparmiare ed essere sicuro/a di trovar posto, lascia l’auto al parcheggio P+R a breve distanza dall’hotel. Lo trovi su Google Maps come P+R Kotlářka.
Sono giusto 10 minuti di cammino, che noi abbiamo fatto senza problemi a piedi, grazie ad un ampio marciapiede.
In alternativa puoi prendere il tram (sempre il 9), che in una fermata ti lascerà di fronte all’hotel. Il biglietto puoi farlo anche a bordo, pagando con carta di credito o bancomat.
Il costo del parcheggio P+R è di 50 CZK le prime 24h, poi 10 CZK ogni ora. Sono esclusi i weekend ed i giorni festivi. Noi per 3 giorni e mezzo di parcheggio abbiamo speso solo 50 CZK, ovvero 2€.
Ma veniamo al costo dell’alloggio. Stiamo parlando di dove alloggiare a Praga spendendo poco giusto?
Inizialmente avevo prenotato sul sito dell’hotel, trovando risparmio rispetto alla piattaforma di prenotazione Booking.com, quella che io preferisco.
Tenendo monitorata la struttura però, ho visto che alla fine mi conveniva usare Booking, in quanto mi offriva uno sconto di 50€ rispetto alla prenotazione diretta in hotel, a patto che pagassi prima del mio arrivo (la cancellazione gratuita era comunque prevista fino a 4 giorni dell’inizio soggiorno).
E sotto data avrei risparmiato altri 20€ perchè Booking aveva abbassato ulteriormente la tariffa.
Per 4 notti con colazione in camera doppia con bagno privato abbiamo speso € 570,00 dal 26 al 30 dicembre.
Simulando su febbraio, per San Valentino per esempio, il costo per 4 notti è 290€, ovvero la metà di ciò che ho speso io.
Concludo sottolineando quanto la mia scelta sia stata azzeccata. Spero che la mia esperienza possa aiutare anche te.
Ora veniamo ad altre strutture, magari più centrali, che permettano di girare a piedi il centro storico della città.
Praga dove dormire in Staré Město
Questa zona è la più centrale, ospitando la Piazza della Città Vecchia, l’orologio astronomico e la Chiesa di Santa Maria di Týn. Le strutture che ho selezionato rispecchiano i requisiti che considero fondamentali.
Sebbene l’aspetto economico resti rilevante, va tenuto conto che, data la posizione privilegiata, i prezzi saranno inevitabilmente più alti rispetto all’hotel Golf.
Perchè soggiornare a Staré Město?
Per essere comodi a tutte le attrazioni principali, locali e ristoranti. Essendo la zona molto turistica, ci sarà sempre gente. Ho cercato comunque di selezionare delle strutture leggermente defilate, per garantire un po’ di tranquillità.
Hotel Residence Agnes
A poca distanza dalla Staroměstské náměstí, questo hotel è un ****stelle molto apprezzato anche da noi italiani.
Ottima colazione, personale delizioso, camere eleganti e spaziose, silenzioso e pulito. Ed infine, ma non secondario, parcheggio gratuito e riservato di fronte all’hotel.
Sinceratevi però di questa cosa perchè diversi clienti sottolineano la gratuità, ma su booking.com c’è scritto che il costo è di 40€. Forse in bassa stagione non si paga ed in alta sì. E’ da verificare.
Nel caso, rimane sempre la possibilità di lasciare l’auto nei parcheggi P+R al prezzo esiguo di cui ti parlavo.
A questo link puoi selezionare il più comodo per te: parking.praha.eu/en/parking-options-in-prague/pr-park-ride/
Hotel Hastal Prague Old Town
Se cerchi dove alloggiare a Praga tornando indietro nel tempo, questo posto fa per te.
Arredi curati vecchio stile, una sala lettura silenziosa ed elegante, posizione spettacolare, ad appena 500 metri dalla Piazza della Città Vecchia, colazione sia dolce che salata, personale super disponibile, molto attento alle esigenze dei suoi clienti.
Molto apprezzata è la possibilità di usufruire durante tutta la giornata, di bevande calde, caffè e biscotti. Il tutto gratuitamente.
Il complesso mette a disposizione anche una SPA con centro benessere.
E’ interessante sapere che l’hotel Hastal Prague è gestito dalla stessa famiglia da 5 generazioni ed è quasi sempre presente nell’amministrazione quotidiana della struttura.
Little King U Malvaze
Questa struttura è in ottima posizione, a soli 2 minuti di cammino dal Ponte Carlo. E’ apprezzatissima dalla clientela italiana per il rapporto qualità-prezzo, ma anche per la colazione e le camere molto spaziose.
Per chi sceglie l’attico, bisogna sottolineare che non c’è l’ascensore, ma la camera è una vera chicca.
L’hotel non dispone di parcheggio pertanto, in caso abbiate l’auto al seguito, vi consiglio di cercare un parcheggio P+R.
Praga dove alloggiare in Malá Strana
L’antico quartiere Malá Strana (città piccola) è collegato a Staré Město dal Ponte Carlo.
E’ un po’ meno caotico del precedente, indicato più per famiglie e coppie. A me in effetti è piaciuto molto, proprio perchè non amo la confusione ed i luoghi gremiti.
Domus Balthasar Boutique Hotel
Non è una struttura economica, ma visto la posizione, la vista di alcune camere e la cura nei particolari, ne parlo lo stesso.
Sicuramente adatta più a coppie che famiglie, ma solo per il tipo di struttura, perchè in realtà offre camere che possono ospitare fino a 4 persone, è apprezzata per la vicinanza al Ponte Carlo, visibile anche dalle finestre di alcune camere.
A prescindere comunque, le camere sono tutte molto spaziose.
Letti molto comodi, travi a vista, insomma una struttura restaurata, centrale, che ha mantenuto le caratteristiche originarie.
Puoi scegliere o meno se fare colazione in hotel e, a pagamento, è presente un parcheggio privato.
Veramente un’ottima soluzione per una vacanza romantica o per chi si vuole trattare bene.
Hotel Pod Věží
Struttura bellissima dove soggiornare a Praga, in palazzo storico. Le camere si distribuiscono nell’edificio principale e nella dependance, adiacente.
Comodissima al Ponte Carlo, al ghetto ebraico ed anche per raggiungere il castello di Praga, che comunque necessita di una ventina di minuti a piedi.
La clientela italiana, anche in questo caso, si è trovata bene sotto tutti i punti di vista: pulizia, gentilezza del personale e colazione ottima.
C’è anche la possibilità di prenotare la camera, senza sapere bene dove sarai alloggiato/a. Si risparmia qualcosa e, visto l’alta qualità della struttura, ti daranno comunque un’ottima soluzione.
Queen Bee apartments
Se cerchi dove alloggiare a Praga spendendo poco, ma rimanendo centrali, questa soluzione fa al cosa tuo.
Appartamenti finemente arredati nel cuore della Malá Strana, che possono ospitare fino a 3 persone. Sono principalmente monolocali. La colazione non è servita, ma ci sono molti bar e caffè nei dintorni, che soddisfano ogni tipo di esigenza.
Il fatto che siano rifiniti tutti in legno e non ci sia la moquette (ancora diffusa da queste parti) è sicuramente un plus.
Il parcheggio non è presente. Essendo in pieno centro, ti conviene parcheggiare nei P+R e muoverti con in mezzi pubblici. Solito consiglio per chi ha l’auto al seguito.
Dove dormire Praga: nel quartiere Hradčany
Questo è il posto che mi è piaciuto di più. Lo consiglio alle coppie, ma soprattutto a chi cerca un’atmosfera rilassata, ma carica di storia e posti belli.
Prima di partire, mi ero segnata alcuni hotel, ma essendo alta stagione avevano prezzi un po’ alti. Se riesci ad andare al di fuori di Natale e della stagione estiva, possono essere un’ottima soluzione 🙂
Design Hotel Neruda
Si trova sotto il castello, in zona tranquilla, ma comoda per raggiungere il centro in 20 minuti di passeggiata (il tram 22 passa comunque a breve distanza dall’hotel).
Le camere sono curate e di design, perfetta la pulizia e la colazione, varia ed attenta anche a chi ha intolleranze.
Se vorrai fare escursioni o visite guidate, potrai chiedere anche alla reception. Personale gentile e presente 24h su 24h.
Parcheggio disponibile a pagamento, ma senza prenotazione.
Loreta Hotel
Una soluzione eccezionale, con un rapporto qualità prezzo unica. L’hotel si trova all’interno di un edificio del XIV secolo, con soffitti a cassettoni, finemente decorati. La zona è fuori dal contesto turistico, ma ben collegata con il tram 22, a circa 5 minuti dall’hotel.
Per chi ama passeggiare, il centro si raggiunge in 30 minuti di cammino, mentre il castello è a soli 200 metri.
Il ritorno è in salita, per questo ti verrà in soccorso il tram n.22.
Troverai diversi locali tradizionali anche in zona, ma anche spostarsi non sarà un problema.
Inutile dire che le camere sono accoglienti e pulite, materassi molto comodi, colazione ben fatta ed amenities come acqua e dolci. Addirittura forniscono ombrelli in caso di pioggia.
La posizione un po’ defilata permette di avere il parcheggio ad un prezzo più sostenibile.
Questa struttura la trovo perfetta per le coppie, proprio grazie alle sue dimensioni ridotte, alla cura dei particolari ed al romanticismo delle sue stanze.
Romantik Hotel U Raka
A breve distanza dal Loreta Hotel, si trova questa struttura molto particolare dove dormire a Praga.
Gestita a livello famigliare, appena la vedrai capirai di essere in un posto diverso da tutti gli altri.
Legno, ferro battuto e pietra sono i materiali principalmente usati. Potresti scegliere anche la camera con camino, una vera coccola se deciderai di soggiornare a Praga in inverno.
Attenzione perchè il Romantik Hotel U Raka piace ed anche tanto e le camere sono poche. Se riuscirai a programmare per tempo la tua vacanza, sicuramente avrai una chance di poter pernottare qui.
Per la distanza dal centro, vale ciò che ho detto per l’hotel precedente.
Colazione divina e proprietari carinissimi. Il costo è un po’ più alto, ma avrai quei plus che valgono il prezzo.
Praga dove alloggiare nel quartiere Josefov
E’ il quartiere ebraico, dove i pogrom hanno cominciato a susseguirsi già dall’XI secolo. Solo con la fine del XVIII secolo, grazie all’Imperatore del Sacro Romano Impero Giuseppe II, cominciò una prima emancipazione ebraica.
Il nome del quartiere, che poi fa sempre parte di Praga 1 ovvero la zona centrale, è un omaggio a lui.
Questo luogo è quello che trasuda storia più di qualsiasi altro. Trasuda anche tanto dolore, per via di ciò che il popolo ebraico ha subito nel corso dei secoli.
Al contempo, qui trovai le vie dello shopping più eleganti e costose, ai margini della tante sinagoghe che potrai visitare.
Questa la mia selezione di hotel dove soggiornare a Praga nel quartiere Josefov.
Golem
Si tratta di camere equipaggiate con piccolo angolo cottura. La colazione non è inclusa, ma troverai comunque caffè e tisane.
Le camere risultano essere spaziose, calde e pulite ed il proprietario molto gentile.
La posizione poi è ottima, vicinissima alla stazione metro ed a 500 metri dalla Piazza della Città Vecchia.
Buono il rapporto qualità-prezzo.
The Emerald
Appartamenti arredati con gusto, anche se non so definire il design, perchè sono tutti diversi.
Si trovano in pieno centro, non hanno la colazione, ma con tanti caffè nei dintorni non ci sarà problema.
Posizione molto comoda a tutto. Appartamenti molto apprezzati proprio per lo stile con cui sono stati restaurati.
Sono un po’ un unicum.
Praga dove dormire nel quartiere Nové Město
E’ la parte più nuova fra quelle centrali ed è quella che ospita attrazioni come la Testa di Kafka e la Dancing House.
Il fulcro del quartiere e Piazza Venceslao e la quantità di locali e ristoranti che potrai trovare qui è altissima.
Personalmente, preferisco zone più tranquille, ma sicuramente per un gruppo di giovani, soggiornare a Praga a Nové Město è la soluzione migliore. Vi lascio qui gli hotel di questa zona, raggruppati in un sol punto:
Dove alloggiare a Praga in zona periferica
A parte l’hotel dove ho soggiornato io, in zona Praga 5, ci sono davvero tantissime soluzioni in quartieri meno centrali, ma sempre ben collegati al centro.
Tieni sempre presente il periodo in cui andrai. Col freddo invernale, avere l’hotel a 10 minuti di tram è diverso che distarvi 30 minuti.
Noi ci siamo difesi con alcune visite guidate e pausa caffè (ci sono locali deliziosi), ma non siamo tutti uguali. Specie con bambini, essere centrali può valere qualche euro in più nella scelta dell’hotel.
In tutti i casi, lascio brevemente l’elenco dei quartieri meno turistici, che comunque consiglio solo a chi è già stato più volte a Praga. Cliccando sul nome, arriverete alla lista degli hotel in zona:
Conclusioni
Scegliere dove dormire a Praga non è banale. La città è molto bella ed anche molto romantica.
Muoversi per tempo permette di trovare ottime strutture a prezzi sostenibili, anche perchè la Repubblica Ceca è ancora un pelo più conveniente che altri Paesi europei.
Se andate in coppia, sicuramente soggiornare nei quartieri citati è la cosa migliore.
E se invece cercate una location conveniente, pulita e di design, vi consiglio l’hotel Golf. Starete bene, sicuramente, sia che siate una coppia che una famiglia.
Quanti suggerimenti interessanti! È da un po’ che voglio andare a Praga e quando organizzerò partirò da questi tuoi consigli.
Mi fa davvero piacere Valeria. Sono appena tornata pertanto è un articolo attuale. Ciao e grazie per il feed back!