La presenza di numerosi affreschi profani al suo interno, voluti dalla ricca famiglia bolzanina Vintler, proprietaria del castello nel Medioevo, fa sì che venga anche chiamato ‘Il Maniero illustrato’.
Dal 1883 è di proprietà della città di Bolzano, grazie alla donazione fattale dall’Imperatore Francesco Giuseppe d’Asburgo, ultimo proprietario.
Il castello è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 17 (fino al 15.03.2016), poi fino alle 18.
Ma torniamo al nostro week end.
Visto il poco tempo ho prenotato una camera all’Hotel Kirkerhof, a San Martino, località di partenza degli impianti sciistici.
Chiaramente, il costo al giorno si abbatte se si rimane più tempo.
Lo slittino e gli sci si noleggiano di fronte al parcheggio. E’ tutto molto comodo e ben organizzato.
Con la BolzanoCard il primo giorno il noleggio è stato gratuito.
Una volta giunti in quota lo scenario è splendido. Il comprensorio sciistico Reinswald (ossia San Martino), soddisfa le esigenze di grandi e piccini, di professionisti e principianti.
Noi abbiamo apprezzato moltissimo la pista da slittino, lunga 4.5 km, una delle più belle e sicure che abbia fatto. La pista parte alla dx della cabinovia che vi avrà portato a 2078 m. di altitudine.
Noi siamo stati alla malga Sunnolm, collocata a circa a metà della pista da slittino, più precisamente a 1850 m., ma raggiungibile anche con gli sci ai piedi o tramite passeggiata, affiancando la stessa pista da slittino.
I prezzi sono un po’ elevati ma i piatti sono molto abbondanti.
Ci siamo trovati molto bene anche alla Pichlberg, dove abbiamo gustato dei fantastici canederli agli spinaci. Prendendo il menu’ bambini ci si sfama e si spende davvero poco!
Ci sarebbe ancora tanto da dire e da fare su questa valle, ma due giorni scarsi sono davvero pochi per poter godere appieno della bellezza di questo luogo.
Al rientro dalle piste, ci siamo fermati nel piccolo paese di Sarentino, molto grazioso, e poi siamo ripartiti per Modena.
Di seguito lascio i soliti canali per la prenotazione on-line degli alberghi:
Hotels.com IT
Booking.com
HRS IT
Ente del Turismo per la Val Sarentino: www.sarntal.com/it/
Dove si trova San Martino (Reinswald)
2 Comments
E’ da diverso tempo che vorrei andare a sciare in Trentino, se capiterà l’occasione penso proprio che terrò di conto anche questa zona! Grazie mille per le info.
Figurati. A me è piaciuta molto, infatti anche io vorrei tornare…inoltre fra le tante, non è nemmeno troppo lontana…